(ANSA) – E' iniziata da pochi minuti la Conferenza delle Regioni, l'ultima prima della tornata elettorale del 24 e 25 febbraio prossimi. Oltre al presidente Vasco Errani, sono presenti il governatore della Basilicata, Vito De Filippo, il presidente della Campania, Stefano Caldoro,quello delle Marche, Michele Iorio, della Toscana, Enrico Rossi, dell'Umbria, Catiuscia Marini, e il presidente della Valle d'Aosta, Augusto Rollandin. Molti i punti all'ordine del giorno, sia della conferenza mattutina, sia delle conferenze Stato-Regioni e unificata, chesi svolgeranno a partire dal primo pomeriggio. In particolare, in mattinata, i governatori dovranno trovare un accordo definitivo sul riparto del Fondo per il trasporto pubblico locale, pari a quasi cinque miliardi di euro, e delle risorse finanziarie da ripartire tra le regioni colpite dall'alluvione del novembre 2012. Entrambe le questioni sono gia' state trattate, fino al tardo pomeriggio di ieri, nel corso di una conferenza straordinaria delle Regioni. Nella Conferenza delle Regioni di oggi si discutera' anche delle problematiche inerenti gli ammortizzatori sociali in deroga e di un ordine del giorno, condiviso con Anci e Upi, relativo all'emergenza nel Nord Africa. Tra i punti all'esame delle conferenze Stato-Regioni e unificata, spicca quello sul diritto allo studio, che tante proteste sta sollevando da parte degli studenti.
bas 08