"Matera SI muove in vista delle elezioni Regionali di novembre ha inserito tra i punti fondamentali del suo programma elettorale il trasferimento degli assessorati al turismo, agricoltura ed attività produttive nel territorio Materano, da sempre isolato sotto il profilo della rappresentanza istituzionale in quanto carente di dipartimenti e ministeri regionali, tutti ubicati nella città di Potenza". Lo ricorda il movimento "Matera si muove", che in una nota ricorda come si tratti di "un disagio sociale oltre che economico per un territorio come il nostro, ricco di materie prime e vanto della Regione".
Secondo il movimento, "nel settore Agricolo, la provincia di Matera ed in particolare il Metapontino, sono capofila nella produzione di cereali, ortaggi, frutta e agrumi con 7 milioni di quintali prodotti. Basti pensare che l’intero territorio Regionale, in totale, ne produce circa 10 milioni . E’ evidente quindi – informa una nota – che oltre il 70 per cento della produzione agricola Lucana proviene dal territorio Materano, con la costa Metapontina a farne da padrona".
"Nel turismo invece, i dati in favore del territorio Materano sono eloquenti: i numeri del 2012 sulle presenze dei turisti Italiani e stranieri in regione evidenziano come nella provincia di Matera ci siano state 1.314.531 presenze pari al 69,85 % del totale, con la Provincia di Potenza ad inseguire con presenze pari a 567.283 pari solo al 30,15 %. Anche qui oltre il 70% delle presenze turistiche e del fatturato turistico,viene fatto in provincia di Matera, tra capoluogo di provincia e le spiagge del Metapontino. I cittadini Materani hanno il diritto di avere in città sia L’ Agenzia di Promozione turistica che l’assessorato al turismo e attività produttive con annessi dipartimenti".
bas 07