“Rafforzare radici”, Mollica incontra ragazzi argentini

Il presidente del Consiglio regionale ha ricevuto dieci giovani provenienti da Buenos Aires, Rosario e Belen de Escobar ospiti della comunità di Ruoti da dove sono partiti tanti anni fa i loro avi

&ldquo;Coinvolgete i vostri amici e i giovani&nbsp; nelle associazioni. Solo cos&igrave; possiamo continuare nella missione di rafforzare le radici tra l&rsquo;Argentina e la Basilicata e fare in modo che i vostri figli ricordino le vostre origini&rdquo;.<br /><br />Cos&igrave; il presidente del Consiglio regionale Francesco Mollica che questa mattina ha ricevuto una delegazione di dieci ragazzi provenienti da Buenos Aires, Rosario e Belen de Escobar, ospiti della Associazione tradizioni ruotesi Miss 48 del centro lucano.<br /><br />I ragazzi, accompagnati dal presidente dell&rsquo;associazione ruotese di Buonos Aires, da una settimana sono in Basilicata, ospiti di famiglie, per visitare i luoghi in cui sono nati i propri genitori. Da parte loro un ringraziamento alla Commissione regionale dei lucani nel mondo che ha consentito questo scambio culturale e che ha permesso loro &ldquo;di incontrare gente davvero ospitale e di visitare una regione molto bella&rdquo;.<br />Nel corso della loro permanenza, oltre ai luoghi di origine, anche la visita a Matera, gemellata con Rosario nell&rsquo;ambito delle 52 settimane per la Capitale Europea della Cultura.<br /><br />Presenti anche il vice presidente della Commissione regionale dei lucani nel mondo, Vito Giuzio e i consiglieri regionali Carmine Miranda Castelgrande e Vincenzo Robortella, nel corso dell&rsquo;incontro anche il tradizionale scambio di doni: il presidente ha regalato loro una targa sulla quale c&rsquo;&egrave; scritto &ldquo;Perch&eacute; legami con le proprie radici non si sciolgono mai. La nostra terra, come una madre, sar&agrave; sempre pronta ad accogliervi&rdquo;. I ragazzi hanno invece consegnato a Mollica il gagliardetto della loro citt&agrave;.<br /><br />L.C.<br />

    Condividi l'articolo su: