Quarto (Coldiretti) su nuove norme pagamenti filiere

La Coldiretti di Basilicata, attraverso il presidente Piergiorgio Quarto, esprime un giudizio positivo in merito all’art. 62 del Decreto Legge 24 gennaio 2012 n. 1, recante “Disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitività”, convertito, con modificazioni, dalla Legge 24 marzo 2012 n. 27, disciplina le relazioni commerciali in materia di cessione di prodotti agricoli ed alimentari.
Le nuove norme, sostiene Quarto intervengono per riequilibrare il potere contrattuale lungo la filiera agroalimentare tra distribuzione e produttori e prevedono il rispetto dei termini di pagamento. Le stesse però non devono rappresentare un alibi per la parte acquirente a rivedere al ribasso i compensi che spettano ai produttori; sarebbe questo un atto gravissimo che denunceremo con tutta la nostra forza. Da sottolineare – precisa Quarto – che le nuove disposizioni considerano pratica commerciale sleale le condizioni contrattuali che determinano prezzi palesemente al di sotto del costo di produzione medio dei prodotti agricoli e che la normativa richiede l’obbligatorietà della forma scritta dei contratti di cessione e della presenza di elementi essenziali per l’applicazione dei principi di trasparenza, correttezza e lealtà commerciale. Le nuove norme introdotte dall’art. 62 devono essere applicate da subito, ma con intelligenza. Se necessario – conclude Quarto – potranno essere previste delle norme tecniche in grado di oliare gli ingranaggi del provvedimento”.

bas 08

    Condividi l'articolo su: