L’esponente dell’Mpa ha inviato al presidente Folino una nota con la quale chiede un dibattito in Consiglio sugli effetti che l’art. 20 della L.R. 17/2011 sta producendo sul territorio
Il consigliere regionale dell’Mpa, Francesco Mollica partecipando ai lavori della IV Commissione consiliare permanente ha chiesto di “bloccare la discussione sul Piano Sanitario Regionale per poter permettere una più ampia discussione, in sede di Consiglio regionale, sugli effetti che l’art. 20 della L.R. 17/2011 sta producendo sul territorio. Discussione – precisa il consigliere – richiesta con nota indirizzata al presidente del Consiglio regionale Vincenzo Folino”.
L’esponente dell’Mpa, uniformandosi alla richiesta fatta dal consigliere Venezia, ha ricordato che “ho sollevato il problema circa sei mesi fa e sono stato l’unico ad avere votato favorevolmente per la soppressione del suddetto articolo 20”.
“Concordo anche con quanto dichiarato attraverso un comunicato stampa dal collega Venezia secondo il quale ‘l’ospedale di Venosa ha erogato prestazioni sanitarie più di tanti altri ospedali presenti ed operanti su quel territorio’. Pertanto – conclude – va chiuso Melfi e riaperto Venosa”.