Prov.Pz, Prinzi (Idv): “Psp, strumento utile anche per Val d’Agri”

“Il Piano Strutturale Provinciale approvato dal Consiglio provinciale di Potenza è un nuovo strumento utile anche per la Val d’Agri e l’ambiente che comprende l’area del petrolio, la quale disponendo di risorse importanti, congiuntamente alla salvaguardia dell’ambiente, deve provvedere all’utilizzazione “virtuosa” delle royalties del petrolio, puntando su obiettivi chiari ed indifferibili, insieme al Po Val d’Agri, per scongiurarne la dispersione a pioggia delle risorse e intraprendere la via dello sviluppo”.
E’ il commento del consigliere provinciale Vittorio Prinzi (Idv), aggiungendo che “lo strumento di pianificazione rappresenta un nuovo importante passo avanti verso la piena ed armonica cooperazione fra istituzioni locali e al tempo stesso assegna alla Provincia un rilevante compito per i processi di pianificazione urbanistica, territoriale e di sviluppo del comprensorio valligiano. L’ente intermedio è investito di nuove e delicate responsabilità di gestione e di programmazione per trasformare lo slogan di “sindacato del territorio”, che ci siamo dati all’inizio della consiliatura provinciale, in concreta missione da svolgere”.
“Il Piano Strutturale Provinciale – continua Prinzi – è una risposta all’esigenza di pianificazione, indispensabile per lo sviluppo di un territorio. Infatti, in vista anche dei fondi europei 2014-2020 è uno strumento di lettura dei bisogni e al tempo stesso di governo delle scelte e non solo da un punto di vista urbanistico. Il Psp, frutto di sinergia tra i diversi livelli istituzionali (Comuni, Aree di Programma, Provincia, Regione) rappresenta metodologicamente il modello da seguire per il futuro: la concertazione che superi la logica del campanile e segua quella del sistema – conclude Prinzi – così come previsto dal Piano, che configura quattro ambiti territoriali, tra i quali appunto quello relativo alla Val d’Agri”.

bas 07

    Condividi l'articolo su: