Prov. Pz, Prinzi (Idv): “Bilancio di pura sopravvivenza”

“Da una parte, attraverso il federalismo fiscale, il gettito locale è quadruplicato dal 1992 a oggi con le imposte riconducibili alle amministrazioni locali (comprese le Province) cresciute da 18 a 108 miliardi, con un eccezionale incremento di oltre il 500%; dall’altra, le Province rischiano il dissesto finanziario e di non garantire servizi minimi ai cittadini”.
E’ quanto afferma il consigliere provinciale di Potenza Vittorio Prinzi (Idv), in riferimento all’approvazione del bilancio 2013 della Provincia di Potenza. “Un bilancio – aggiunge – ridotto all’osso, di mera sopravvivenza, specie se guardiamo ai trasferimenti statali sempre più ridotti ed inadeguati e alla spesa corrente. Lo strumento contabile – evidenzia Prinzi – è una nuova prova di responsabilità politica ed istituzionale perché solo con grandi sforzi, grazie ai dirigenti e dipendenti degli uffici preposti, si è riusciti tecnicamente a chiudere i conti di esercizio”.
“Bisogna dare atto che esso è insieme il risultato di un’azione politico-finanziaria e di un’attività paziente e minuziosa di gestione amministrativa. L’attività condotta specie negli ultimi mesi dalla Giunta e dal presidente Lacorazza – conclude il consigliere – ha consentito di garantire quantità e qualità dei servizi erogati alle comunità locali e l’espansione delle attività delegate dalla Regione. La verità è che se le Province non riescono a raggiungere gli obiettivi del Patto di stabilità ne risentiranno gli equilibri dei conti dello Stato".   

bas 08

    Condividi l'articolo su: