Prov. Pz, Patto dei sindaci: sottoscritti altri tre atti d'intesa

Tre Comuni (Forenza, Baragiano, e Bella) hanno sottoscritto, questa mattina, con la Provincia di Potenza e la Società energetica lucana, gli atti d’intesa propedeutici alla redazione dei Paes-Piani di azione per l’energia sostenibile, previsti dal Patto dei Sindaci, per raggiungere gli obiettivi europei di aumento dell’efficienza energetica, maggior utilizzo di fonti rinnovabili e riduzione delle emissioni di Co2 in atmosfera.
La Provincia di Potenza è struttura di supporto e sostiene, assieme a Sel, i comuni nella redazione dei Paes. Ad oggi sono 45 i comuni aderenti con una popolazione interessata, rispetto a quella residente nella provincia, di circa il 58%. Dei 19 Paes redatti finora, quello di Sasso di Castalda è stato premiato lo scorso luglio dal Gestore dei Servizi Energetici (Gse), tra i migliori 9 d’Italia, per la centralità data ai cittadini negli interventi per il risparmio energetico.
"Con la sottoscrizione avvenuta oggi di viene raggiunto l'obiettivo programmato di far aderire circa il 50% dei Comuni della provincia di Potenza al patto dei Sindaci entro la fine del 2013. Un obiettivo importante considerando che i Paes costituiscono, per la prima volta, strategici, coordinati e finalizzati “parchi progetti green” pronti per essere finanziati con il ciclo di risorse comunitarie 2014-2020. Su tali pacchetti di progetti, inoltre, che rappresentano un esempio di programmazione dal basso e di lungo periodo, indispensabile per stabilire obiettivi chiari e misurabili nel tempo – ha affermato il presidente della Provincia di Potenza Piero Lacorazza – si può riqualificare la spesa pubblica e utilizzare una parte delle royalty, con lo scopo di concretizzare quella transizione dalla seconda alla terza rivoluzione industriale rispetto alla quale la Basilicata può essere un laboratorio ideale". (r.a.)
  bas 02

    Condividi l'articolo su: