Prov.Pz. Consiglio approva indirizzi per Piano anticorruzione

Il Consiglio provinciale di Potenza, riunitosi questa mattina, ha approvato all'unanimità la deprovincializzazione della S.P. 51, nel tratto che va dal km 0+000 al km 2+702, in adesione alla richiesta del Comune di Vietri di Potenza che ha espresso la volontà di acquisire al proprio patrimonio il tratto viario in questione.
Nel corso della seduta odierna, inoltre, sono stati approvati all'unanimità gli indirizzi per la predisposizione del Piano triennale per la prevenzione della Corruzione 2016-2018.
Indirizzi che pongono i seguenti obiettivi: assicurare la massima trasparenza degli atti, mediante la pubblicazione, nel sito web istituzionale dell'Ente, delle informazioni relative ai procedimenti amministrativi e ad ogni aspetto dell'organizzazione, secondo criteri di facile accessibilità, completezza e semplicità di consultazione, assicurando altresì l'accesso civico dei cittadini ad ogni documento, informazione, dato in possesso della Pubblica amministrazione, nel rispetto delle disposizioni in materia di segreto di Stato, di segreto d'ufficio e di protezione dei dati personali (come previsto dal d.lgs. 97/2016);  adeguamento al nuovo assetto della Provincia disegnato dalla L. 56/2014 ed alle nuove funzioni assegnate all'Area Vasta; predisposizione di un unico Piano che comprenda le misure di cui alla L.190/2013 e delle norme sulla trasparenza, non essendo più prevista ai sensi del nuovo decreto legislativo l'adozione di programmi separati; l'adeguamento delle misure previste nel PTCP per gli affidamenti di lavori, beni e servizi alle norme del nuovo codice degli appalti di cui al D. lgs. 50/2016;  la semplificazione nella pubblicazione dei dati, anche mediante il rinvio alle banche dati già esistenti (D.Lgs. 97/2016); la previsione delle misure idonee per l'adeguamento delle pagine "Amministrazione trasparente" sul portale istituzionale, tenuto conto delle risorse dell'Ente; la modifica del regolamento interno per l'accesso agli atti al fine di consentire "l'accesso civico" dei cittadini (art 5 del D.lgs. 97/2016); il monitoraggio sul rispetto dei termini previsti per la conclusione dei procedimenti; il rafforzamento delle misure per le aree di maggior rischio, ovvero "appalti e contratti" e "Ambiente", tenuto conto del contesto territoriale.
L'assise ha infine preso atto della nomina del nuovo capogruppo Pd in Consiglio provinciale, il consigliere comunale di Potenza Gerardo Nardiello.
bas04

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati