Il Presidente Piero Lacorazza e il sindaco di Tolve Rocco Viggiano hanno sottoscritto il contratto di mutuo con cui la Provincia di Potenza sovvenziona per 30 mila euro l'esecuzione dei lavori di ristrutturazione di un campo da tennis e di un campo polivalente (tennis/calcetto), annessi al campo di calcio “San Rocco" a Tolve. Con l’atto di sovvenzione al comune di Tolve, e con quello a Nemoli, che sarà consegnato nei prossimi giorni, si conclude il programma da oltre 2 milioni di euro per l’impiantistica sportiva finalizzato alla realizzazione, al completamento, all’ammodernamento, all’ampliamento, all’adeguamento e alla messa in sicurezza di strutture sportive minori, oltre che alla realizzazione di spazi di aggregazione giovanile e ricreativi. Gli interventi che hanno beneficiato dei finanziamenti sono 78 (oltre quelli di Tolve e Nemoli, 52 sono ultimati, 4 possono essere appaltati, 18 sono in corso di ultimazione, mentre con le economie dei progetti ultimati si sovvenzioneranno interventi nei centri di Tito e Roccanova). Per tale programma il Presidente della Provincia di Potenza Piero Lacorazza ha ricevuto dal Coni il premio “Ing. E. Riviello”.
“Cogliamo – ha affermato Lacorazza – un risultato importante, raggiunto nei primi tre anni di consiliatura nonostante il difficile contesto finanziario, dando corso ad un’intesa tra Provincia di Potenza e Istituto per il Credito sportivo. Lo sport è uno tra i più importanti luoghi, in una società individualista e disaggregata, nel quale si possono tenere insieme regole e competitività ed ha un ruolo di fondamentale valore sia dal punto di vista educativo sia dal punto di vista dell’aggregazione. Per tale motivo l’Ente, nonostante i drastici tagli ai trasferimenti statali, ha tenacemente perseguito l’obiettivo di sostenere la pratica sportiva”.
“Accanto al programma a sostegno dell’impiantistica sportiva, l’Amministrazione provinciale ha messo in campo infatti – ha spiegato l’assessore allo Sport Nicola Figliuolo – una strategia più complessiva per promuovere lo sport, che include la concessione di contributi previsti dal Piano provinciale dello sport. Dopo aver impegnato negli scorsi anni 528 mila euro per interventi di promozione delle attività fisico-motorie e ludico- sportive, finalizzati, in particolare, al recupero dei disabili e alla diffusione della pratica sportiva fra i soggetti a rischio esclusione, il piano provinciale dello sport 2012 mette a diposizione circa 150 mila euro per le stesse finalità. Prosegue, inoltre, la realizzazione di un articolato programma di miglioramento degli impianti sportivi scolastici con la costruzione (3 sono già ultimate) e la riqualificazione di 12 nuove palestre. L’obiettivo è fare della scuola un centro di aggregazione culturale, sociale e civile e dare opportunità agli studenti e al territorio”. La Provincia di Potenza ha infine puntato molto sul binomio tra sport e sostenibilità. Ne è un esempio il progetto “Futurenergy: risparmia, cammina, pedala, rispetta”, candidato dall’ente al bando Azione ProvincE Giovani, ammesso a finanziamento dal Ministero della Gioventù per oltre 90 mila euro e già avviato. L’idea è quella di mettere a valore il programma “Scuole ecologiche in scuole sicure”, premiato da Legambiente nazionale come buona prassi 2011, recuperando risorse utili a favorire l’incremento della mobilità a piedi e in bicicletta (manbus e ciclobus la cui sperimentazione è stata avviata presso il Battaglini di Venosa e da Legambiente presso il Liceo delle Scienze umane di Potenza). (r.s.)
Classificazione interventi finanziati:
27 Campi polivalenti (adeguamento/completamento/ampliamento/spogliatoi);
7 Campi da tennis (adeguamento/completamento/ampliamento/spogliatoi);
11 Spazi di aggregazione giovanile (adeguamento, completamento/acquisti attrezzature info. e multimed.);
16 Campi di calcetto (adeguamento/completamento/ampliamento/pavimentazioni)
5 Campi da bocce;
7 Palestre (adeguamento/completamento/acquisto attrezzature);
1 Pista di Mountain Bike (San Severino Lucano);
1 Pista di automodellismo (Lauria);
1 Completamento impianto di atletica leggera (Venosa);
1 Arrampicata sportiva (Chiaromonte);
1 Completamento pista di pattinaggio a rotelle (Castelgrande)
bas 06