Prov. Pz, approvata verifica equilibri di bilancio

Nel corso della seduta di Consiglio provinciale che si è svolta oggi è stata approvata la relazione sullo stato di attuazione dei programmi e si è dato atto del permanere degli equilibri di bilancio, con il voto contrario dei consiglieri del Pdl Salvatore Giannasio, Antonino Capuano, Severino Notarfrancesco e Michele Destino.
Nel suo intervento, il presidente della Provincia di Potenza Piero Lacorazza ha illustrato le principali attività svolte nei primi nove mesi dell'anno, facendo presente che esse sono frutto delle azioni che i vari settori dell'Ente hanno messo in campo sulla base dei programmi e degli obiettivi assegnati con l'approvazione del bilancio di previsione 2012. Per dare atto del permanere degli equilibri di bilancio si sono resi necessari l'utilizzo dell'avanzo di amministrazione non vincolato di 1.135.118,32 euro e una variazione al bilancio di previsione 2012 che riduce nella parte delle entrate il Fondo sperimentale di riequilibrio di 4.035.355,45 euro, rinviando alla successiva manovra di assestamento una ulteriore e più completa verifica sull’accertamento delle entrate e delle relative uscite. Le risultanze contabili, alla luce della manovra correttiva, confermano il tendenziale rispetto dei vincoli imposti dal patto di stabilità per il 2012.
“Ammontano a 7,7 milioni di euro per il 2012 e a 7,2 milioni di euro nel 2011, i tagli che la Provincia di Potenza ha avuto sul proprio bilancio, con una riduzione complessiva di trasferimenti erariali nel biennio 2011-2012 di circa 15 milioni di euro. Per scelta politica abbiamo deciso di ridurre, sin dal 2009, i costi della politica e razionalizzare la macchina amministrativa – ha affermato il presidente – puntando sulla innovazione tecnologica e sulla valorizzazione del patrimonio e trovandoci così in anticipo nelle condizioni di poter reggere alla pesante riduzione dei trasferimenti dallo Stato. In questi anni, inoltre, abbiamo avviato collaborazioni con Regione, Ministeri e Comuni, rispondendo a bandi comunitari al fine di recuperare risorse importanti per la cultura, le politiche sociali, la viabilità e l’edilizia scolastica. Ad aggravare un contesto già difficile si aggiunge, poi – ha concluso Lacorazza – l'assenza della definizione dei valori dei tagli per le singole Province con l'ultimo provvedimento della spending review, che sarà resa nota solo entro il 30 settembre o il 15 ottobre. In attesa dell'entità dei tagli, abbiamo già previsto una manovra di bilancio tesa alla riduzione del fondo sperimentale di riequilibrio che si ripercuote sulle poste finanziarie di previsione dell'anno 2012. Intanto, ci siamo impegnati a livello nazionale, in sede Upi, affinché venga riconosciuto e approvato il principio che all'interno dei costi intermedi non ricadano le quote di costo derivanti da trasferimenti per funzioni delegate dalla Regione. Nel 2011 le risorse per la Provincia di Potenza ammontavano a circa 60 milioni di euro". (r.a.)

bas 07

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati