Dopo la definizione del sistema IeFP, di offerta sussidiaria integrativa degli istituti professionali, la sottoscrizione dell’Albo delle eccellenze, per il sostegno alle cinque manifestazioni scolastiche riconosciute dal Miur e l’avvio del progetto “Corti di memoria”, continua la concreta attuazione del programma “Abitare il futuro”, al centro nei mesi scorsi di un lungo e costruttivo confronto sia in sede di cabina di regia dei Patti formativi locali sia nei vari incontri svolti a Lauria, a Villa d’Agri, a Melfi e Potenza per la costituzione dei partenariati territoriali dei Pfl.
Verranno presentate alla stampa, domani alle ore 10.00, presso la Sala Giunta di piazza Mario Pagano, a Potenza, tre progetti del programma e, precisamente, “Le Learning weeks – Study tour in Europa – Percorsi formativi di mobilità”, interventi a sostegno di esperienze di tirocinio/periodi di studio all'estero a favore di studenti degli ultimi anni degli istituti di istruzione superiore e degli operatori, l’iniziativa “Ragazzi all’opera!” , format di didattica musicale per gli studenti delle scuole medie secondarie per avvicinare i giovani al linguaggio della grande musica ed in particolare dell'opera lirica e la “Giornata dell’arte Studentesca”, in programma dal 25 al 26 Maggio 2012.
Saranno presenti alla conferenza stampa il Presidente della Provincia di Potenza Piero Lacorazza, l’assessore alla Formazione Vito Rossi, l’assessore alla Pubblica Istruzione Rosaria Vicino e l’assessore alla Cultura Francesco Pietrantuono, il Presidente di Apofil Nicola Laguardia, il Presidente del Cde(Centro di Drammaturgia Europeo) Mariano Paturzo, i dirigenti alla Formazione e alla Cultura Maria Rosaria Sabia e Maria Cristina Caricati, il direttore di Apof-il Giuseppe Romaniello e il presidente della Consulta studentesca Maurizio Tauro e la docente referente dell’Ufficio Scolasticoregionale Barbara Coviello. (r.s.)
BAS 05