Sulla crisi del settore suinicolo a causa di costi di produzione al ribasso, interviene la Confederazione italiana agricoltori.
“Di pari passo con la valorizzazione del ‘Suino nero lucano’ – spiegano dalla Cia – ci sono una serie di azioni per il rilancio del comparto tra cui la proposta della “Strada dei salumi lucani”, oltre che una via turistica, è anche una strada nel tempo alla ricerca di tradizioni antichissime. Un progetto importante riguarda i salumi della Media Valle del Basento e prevede la creazione di una filiera di salumi prodotti con suini allevati allo stato semibrado da un’associazione di produttori con sede a Tricarico”. Per la Cia è importante che “il nuovo Psr 2014-2020 favorisca soluzioni e investimenti in grado di coniugare vocazionalità dei territori, propensioni produttive, risorse naturali, sorretto da una coerente azione progettuale capace di fornire un reale impulso ad alcuni importanti comparti produttivi, tra cui quello zootecnico, che a nostro parere più di altri è in grado di irrobustire la nostra economia agricola, agevolare lo sviluppo e rafforzare i sistemi produttivi locali, esaltare l’origine e il legame delle nostre produzioni con la nostra terra, costruire filiere produttive tipiche/locali”.
bas 06