Promozione turistica, interrogazione di Rosa (Lb-Fdi)

Il consigliere di Fratelli d’Italia – Alleanza nazionale, ricordando un claim per la promozione turistica della Regione, afferma: “Stay in Basilicata”….a soli 200 mila euro”. Presentata una interrogazione.

&ldquo;Ci permettiamo di suggerire, al presidente Pittella &ndash; afferma Rosa – di cercare un nuovo claim, pi&ugrave; efficace, per la prossima campagna di promozione turistica. Ironia a parte, ricorderete, infatti, che gi&agrave; in due occasioni, l&rsquo;ultima non pi&ugrave; tardi di un mese fa, ci siamo occupati del finanziamento regionale a sostegno delle iniziative di marketing e promozione turistica denominate &lsquo;Stay in Basilicata&rsquo; promosse dalla Giunta regionale con la delibera n. 980 del 4 agosto 2014 per le famose sagre estive costate 5 milioni di euro&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Oggi abbiamo presentato un&rsquo;interrogazione al Presidente Pittella per conoscere le modalit&agrave; di selezione della societ&agrave; di comunicazione che ha curato la campagna &ldquo;Stay in Basilicata&rdquo; per conto dell&rsquo;Apt richiedendo anche la documentazione delle spese dell&rsquo;intera somma, pari a 200 mila euro, stanziata a favore dell&rsquo;iniziativa. Un tale atto &ndash; sottolinea Rosa – ci sembra doveroso per verificare la trasparenza delle procedure di selezione della societ&agrave; di comunicazione e la congruit&agrave; delle attivit&agrave; svolte con la somma pagata. &lsquo;Stay in Basilicata&rsquo; &egrave; ricordata dai Lucani soprattutto per i 6×3, apparsi in alcuni Comuni, che riportavano date sbagliate degli eventi e che non ci sono stati altri eventi promozionali degni di nota, con o senza grossolani errori. 200.000 euro sono tanti (un po&rsquo; troppo per dei cartelloni pubblicitari) e a noi non sembra che sia stata fatta una campagna pubblicitaria esplosiva&rdquo;.<br /><br />&ldquo;A detta della Giunta, l&rsquo;attivit&agrave; di comunicazione s&igrave; &egrave; stata necessaria, per &lsquo;dare maggiore evidenza alle iniziative&rsquo; essendo &lsquo;indispensabile farsi coadiuvare da una societ&agrave; di comunicazione&rsquo;. La contraddizione &egrave; palese: l&rsquo;Azienda di promozione turistica lucana deve farsi aiutare a promuovere, appunto, gli eventi turistici da una societ&agrave; di comunicazione, di cui, sottolineiamo, non ci &egrave; stato comunicato il nominativo. Attendiamo, fiduciosi ma attenti &ndash; conclude il consigliere – risposte convincenti dal Gladiatore Pittella&rdquo;.&nbsp;<br /><br /><br />

    Condividi l'articolo su: