Programma Val d’Agri, nuova audizione in seconda Commissione

Ascoltato il presidente della Provincia di Potenza, Nicola Valluzzi, sullo stato di attuazione degli interventi di viabilità

Proseguono le audizioni in seconda Commissione (Bilancio, Programmazione, Controllo) presieduta da Giannino Romaniello (Gm), sullo stato di attuazione del Programma operativo &ldquo;Val d&rsquo;Agri, Melandro, Sauro, Camastra&rdquo; finanziato con i fondi delle royalties petrolifere. Ad essere ascoltato questa mattina, il presidente della Provincia di Potenza, Nicola Valluzzi che ha fornito il quadro aggiornato sugli interventi di viabilit&agrave;.<br /><br />&ldquo;Una vicenda travagliata &ndash; ha detto Valluzzi &ndash; quella della viabilit&agrave; della provincia di Potenza: le prime assegnazioni di risorse risalgono al 2004 con un blocco intorno al 2012. I fondi programmati – ha spiegato il Presidente della Provincia di Potenza&nbsp; &ndash; ammontano a circa 38 milioni di euro per un totale di 14 interventi, di cui otto (circa 20 milioni di euro) sono stati conclusi. Si tratta delle strade di collegamento Racanello – Ponte S.Chirico Raparo – Fosso Reale – SS 598,&nbsp; galleria Intagliata &ndash; Fiumarella di Armento, Montemurro – SS 598, Armento &ndash; SS 598, dei lavori di messa in sicurezza della Fondovalle del Sauro, della SP n.25 &ndash; tratto da abitato di Grumento fino alla SP ex SS 103 e della SP 19 Moliternese e della sistemazione e consolidamento del tratto in frana sulla SP ex SS 103 &ndash; variante Moliterno. Per altri cinque interventi (SP 103 &ldquo;Val d&rsquo;Agri &ndash; area Pip abitato di Moliterno, Sp 19 Moliternese &ndash; strada Visciglieta &ndash; Sarconi, Sp 19 Moliternese, SP 32 ter &ndash; Castelmezzano e SP 13 &ndash; Pietrapertosa) sono stati programmati 8,33 mln di euro, di cui solo 4 mln di euro materialmente impegnati in bilancio. Per quanto riguarda la strada di collegamento Roccanova &ndash; SS 598, il decreto di assegnazione dei fondi (circa 9,6 mln di euro) risale al 2007 ma tali risorse non sono state mai impegnate. Complessivamente &ndash; ha concluso Valluzzi &ndash; devono essere ancora impegnate circa 17,5 mln di euro&rdquo;.<br />Il presidente Romaniello ha ribadito che &ldquo;l&rsquo;obiettivo della Commissione &egrave; quello di capire quali sono le reali criticit&agrave; al fine di&nbsp; accelerare l&rsquo;attuazione del programma operativo &ldquo;Val d&rsquo;Agri, Melandro, Sauro, Camastra&rdquo; per determinare ricadute positive sull&rsquo;intera area&rdquo;.<br /><br />Successivamente l&rsquo;organismo consiliare ha affrontato il tema della giacenza in Commissione di diverse proposte e disegni di legge che non possono essere licenziati per la mancanza della necessaria relazione tecnico-finanziaria. Dopo gli interventi dei consiglieri Polese, Leggieri e Giuzio &egrave; stato deciso di avviare un&rsquo;interlocuzione con la Giunta regionale affinch&eacute; tutti i disegni di legge siano corredati della prevista relazione. Per quanto riguarda le proposte di legge d&rsquo;iniziativa dei singoli consiglieri regionali, &egrave; stato deciso di richiedere il supporto degli uffici competenti che saranno individuati anche per il tramite dell&rsquo;ufficio di Presidenza del Consiglio regionale.<br /><br />Erano presenti ai lavori dell&rsquo;organismo consiliare oltre al presidente Romaniello (Gm), i consiglieri Giuzio e Polese (Pd), Bradascio (Pp), Pace (Gm), Leggieri (M5s) e Napoli (Pdl-Fi).<br />

    Condividi l'articolo su: