Seduta congiunta di seconda e quarta Commissione per ridiscutere sul Programma triennale per lo spettacolo 2016/2018. Espresso parere favorevole a maggioranza. Il provvedimento passa ora all’esame dell’Aula
Con la presidenza dei consiglieri Rosa (Lb-Fdi) e Bradascio (Pp) si sono riunite, in seduta congiunta, la seconda Commissione consiliare (Bilancio e Programmazione) e la quarta Commissione consiliare (Politica Sociale).<br /><br />Unico punto all’ordine del giorno la delibera di Giunta regionale n. 651 del 15 giugno 2016 riguardante la: “ Legge regionale n. 37/2014, articolo 8 – Programma triennale per lo Spettacolo 2016/2018 – Delibera di Giunta regionale n. 326 del 5 aprile 2016 – Riapprovazione”.<br /><br />Il provvedimento è stato licenziato con parere favorevole a maggioranza in entrambe le Commissioni. In quarta, oltre al presidente Bradascio (Pp), sì dei consiglieri: Polese, Lacorazza, Cifarelli (Pd), Galante (Ri), Benedetto (Cd), Pietrantuono (Psi), Astenuti i consiglieri: Rosa (Lb – Fdi), Romaniello (Gm) e Leggieri (M5s). in seconda Commissione consiliare, sì dei consiglieri: Bradascio, Polese, Galante, Pietrantuono e Benedetto. Astenuti i consiglieri: Rosa, Perrino e Romaniello. L’atto passa ora all’esame del Consiglio regionale per la definitiva approvazione.<br /><br />La Commissione ha deciso di discutere direttamente in Assemblea un emendamento del consigliere Lacorazza in merito al punto 1 del provvedimento e riguardante “i luoghi dello spettacolo al fine di favorire il connubio tra location e offerta”.<br /><br />La Giunta regionale, con delibera n.326 del 5 aprile 2016 ha proposto al Consiglio regionale l’approvazione del Programma triennale per lo Spettacolo 2016/2018. Tale programma, indicava le azioni che si intendevano porre in essere, ma rinviava, per quanto riguarda le risorse da mettere in campo, ai successivi programmi annuali. Ricevuto il parere della quarta Commissione consiliare il provvedimento è stato inviato in Consiglio per l’approvazione. Nelle more, la Giunta ha riapprovato con la delibera n.651/2016 il Programma, individuando anche le risorse finanziarie – il consigliere Rosa (Lb-Fdi) aveva posto l’eccezione di merito – da mettere in campo nel triennio di riferimento.<br /><br />Il Programma individua: le finalità generali dell’intervento, le modalità operative di raccordo e di intervento fra enti locali, operatori, soggetti dello spettacolo nell’ambito del sistema regionale dello spettacolo, priorità e obiettivi specifici educativi delle attività di spettacolo rivolte al sistema scolastico, indicatori di efficienza e di efficacia per la valutazione degli interventi, modalità e organizzazione del sistema di monitoraggio delle attività dello spettacolo finalizzato alla concessione dei contributi, risorse finanziarie destinate agli interventi ed alle attività da realizzare.<br /><br />La Giunta destina al Programma triennale complessivamente 1.800.000,00 euro che trovano copertura sui capitoli 19345, 19347 e 19314, missione 05 programma 02 del bilancio regionale.<br />Con i Piani annuali si provvederà alla ripartizione di detta risorsa per ciascuna annualità. Alla delibera è allegato il parere del Comitato di verifica finanziaria (CTVF).<br /><br />Hanno partecipato ai lavori della Commissione congiunta, oltre ai due presidenti Gianni Rosa (Lb-Fdi) e Luigi Bradascio (Pp), i consiglieri: Piero Lacorazza, Mario Polese, Roberto Cifarelli (Pd), Paolo Galante (Ri), Nicola Benedetto (Cd) Aurelio Pace e Giannino Romaniello (Gm), Giovanni Perrino e Gianni Leggieri (M5s), Francesco Pietrantuono (Psi).<br />