Previste nove azioni per sostenere le attività degli enti locali e delle associazioni culturali, le azioni innovative, l’informazione e l’editoria locale, gli archivi e le biblioteche
Promuovere la valorizzazione delle risorse culturali per stimolare ricadute in termini di occupazione e di maggiore fruibilità per i cittadini; realizzare programmi di sostegno della creatività culturale e artistica presente sul territorio; attivare sistemi integrati di offerta culturale, in ottica di distretto culturale; sostenere le iniziative scientifiche, culturali ed editoriali: sono questi i principali obiettivi del “Piano operativo annuale delle politiche culturali 2016”, contenuto in una delibera della Giunta regionale.<br /><br />La quarta Commissione permanente (Politica sociale), presieduta da Luigi Bradascio (Pp), ha espresso oggi parere favorevole a maggioranza su questo provvedimento. Favorevoli il presidente Bradascio e i consiglieri Cifarelli, Spada (Pd), Pace (Gruppo misto); astenuto Romaniello (Gruppo misto); contrario Perrino (M5s).<br /><br />Nove le azioni previste nel 2016, per le quali è previsto uno stanziamento complessivo di 1,87 milioni di euro. Sono previsti contributi per sostenere le attività delle associazioni iscritte nell’Albo regionale (Azione A – produzione e promozione culturale), contributi agli enti locali per le iniziative volte alla diffusione della cultura (Azione A – diffusione culturale), contributi in favore di 29 soggetti associativi (Circolo Spaventa Filippi, Circolo La Scaletta, Ateneo Musica Basilicata, Circolo Carlo Levi, Associazione per la storia sociale del Mezzogiorno, Centro Mediterraneo delle arti, Accademia teatro, L’Albero di Minerva, Teatro dei Sassi, Associazione Basilicata 1799, Centro di drammaturgia europeo, Associazione culturale cineclub Vittorio De Sica, Associazione musicale Accademia musicale burgentina, Centro regionale lucano dell’accademia di storia dell’arte sanitaria, Centro studi annali per la storia di Basilicata, Lams, Liceo scientifico Federico II di Melfi, Associazione culturale “La pulce letteraria”, Fondazione orchestra lucana, Fondazione per l’arte contemporanea Southeritage, Associazione orchestra della magna Grecia, Associazione “La camerata delle arti”, Associazione “Onyx jazz club”, Associazione “Quelli che la musica”, Associazione “Carpe diem”, Associazione “Ente lucus”, Arci Basilicata, Associazione “Art factory Basilicata, Associazione “La mela di Odessa”), individuati dal Consiglio regionale in sede di approvazione del Piano pluriennale (Azione A – soggetti e manifestazioni di particolare interesse), contributi ad associazioni, fondazioni e parchi letterari per la valorizzazione di attività culturali in grado di generare coesione, conoscenza e partecipazione alla vita attiva delle comunità (Azione B – offerta culturale regionale), contributi per attività sperimentali e innovative (Azione C – luoghi e percorsi di valorizzazione), contributi per promuovere l’informazione locale (Azione D – interventi di sostegno all’informazione regionale), contributi per favorire la fruizione del patrimonio bibliografico (Azione E – polo bibliotecario regionale Sbn), contributi a favore degli autori lucani (Azione F – valorizzazione editoria regionale), contributi per il riordino degli archivi (Azione G – valorizzazione archivi).<br /><br />Nel breve dibattito che ha preceduto il voto, Lacorazza e Cifarelli hanno sottolineato la necessità, anche per le future programmazioni, di mettere a sistema l’intero quadro normativo concernente le politiche culturali, così come previsto da un ordine del giorno approvato recentemente dal Consiglio regionale insieme al Piano triennale. Il provvedimento passa ora all’esame dell’Aula per la definitiva approvazione. Termini e modalità per la presentazione delle richieste di finanziamento saranno dettagliati contestualmente alla pubblicazione sul Bur.<br /><br />Alla riunione della Commissione, oltre al presidente Bradascio, hanno partecipato i consiglieri Cifarelli, Lacorazza, Spada e Robortella (Pd), Romaniello e Pace (Gm) e Perrino (M5s).