Progetto Ricopri. A San Vito Romano la finale del “Quiz Game”

Si è conclusa questa mattina la finale del Quiz Game del progetto Ri.co.pri. A risultare vincitori gli allievi dell'Istituto agrario "E. Sereni" della sede di San Vito Romano che hanno affrontato una costruttiva competizione con gli studenti dell'Istituto agrario "G. Fortunato" della sede di Lapopesole, sostenuti dai coetanei delle sedi di Potenza, Genzano e Sant'Arcangelo, ospiti da ieri nel Comune di San Vito Romano. Una gara appassionante, combattuta fino all'ultimo e vinta con uno scarto di pochi punti. Grande l'entusiasmo di tutti i partecipanti che si sono sfidati a "colpi" di educazione ambientale.
Nel premiare e congratularsi con gli studenti che hanno meritato il podio, l'assessore alla Cultura e Politiche Comunitarie e Giovanili della Provincia di Potenza, Francesco Pietrantuono, ha sottolineato il successo riscosso presso gli studenti dal Quiz Game, ideato dall’amministrazione provinciale di Potenza nell’ambito della funzione Comunicazione del progetto Life Ri.co.pri., il cui obiettivo principale è il recupero e la conservazione di habitat prioritari legati alle praterie aride. Obiettivo a cui si aggiunge quello, non secondario, di trasferire una nuova consapevolezza ambientale agli studenti, tenendo insieme il presente, da preservare, e il futuro, da costruire.
Ed è proprio per trasmettere una diversa cultura della sostenibilità alle nuove generazioni che è nato, su iniziativa dell’Ente, il Quiz Game, un campionato – ha aggiunto l’assessore – che interessa la Provincia di Potenza e la Provincia di Roma, capofila del progetto Ricopri, e che ha messo in competizione due scuole – l’Ipaa “G. Fortunato” che ha quattro sedi in diversi comuni della provincia di Potenza e l’ ITC di San Vito Romano (Roma) – attraverso delle vere e proprie sfide culturali sul tema dell’educazione ambientale e sui temi specifici degli istituti, con domande a risposta multipla sul modello dei maggiori quiz televisivi. Nuovi linguaggi, dunque, che permettono alle istituzioni di “dialogare” con i più giovani attorno a temi importanti quale clima, ambiente e biodiversità.
A premiare i secondi classificati, ovvero gli studenti Istituto agrario "G. Fortunato" l'assessore alla Cultura del Comune di San Vito Romano, Cesare Pompa.

bas 08

    Condividi l'articolo su: