Progetto Ama, i primi tre appuntamenti dal 19 al 21 marzo

"Si chiama “AMA, la grande Festa di (Prima)Vera rinascenza dei Valori. I giovani e l’arte di vivere una vita che vale” l’iniziativa che si realizzerà nel weekend tra il 19 e il 21 marzo prossimi e che vede il Comune di Lauria tra i maggiori protagonisti in rappresentanza dei municipi del Lagonegrese".
Lo rende noto lo stesso Comune, spiegando che sono “tre i primi appuntamenti dell’iniziativa, inserita nell’ambito del progetto “Vivi una vita che vale” che realizza quanto stabilito in un Protocollo d’intesa tra Regione Basilicata, IN/ARCH Istituto Nazionale di Architettura e MiBACT.
Si parte sabato 19 marzo a Potenza, con la mostra “Bruno Zevi e l’Amore per Matera: l’Armonia dell’Architettura per l’Armonia dei Comportamenti” presso il Ponte Musmeci, già “adottato” da alcune scuole potentine.
Il giorno successivo si fa tappa a Lauria, dove ai partecipanti sarà raccontata l’essenza della città del Beato Lentini dall’alto del Campanile della Chiesa di San Nicola dove si gode di una veduta mozzafiato dell’intero Borgo.
Infine, lunedì 21, si arriva a Matera. Nella città dei Sassi, dopo la presentazione dei risultati e la consegna dei riconoscimenti (con attestati e pergamene) relativi al progetto “Mater@Mythos”, ci sarà la presentazione delle azioni del progetto “Vivi una Vita che Vale” nella programmazione regionale 2014/2020.
Agli eventi, saranno presenti, tra gli altri, allievi e scuole della regione, rappresentanti dell’Istituto Nazionale di Architettura, del MIBACT, di Regione Basilicata, dei Comuni di Matera, Potenza e Lauria, del Miur, del Circolo La Scaletta, della Consulta Giovanile delle Scuole, di ASI-Consorzio Industriale di Potenza, Camera di Commercio e Confesercenti di Matera, Azienda Ospedaliera San Carlo, Club UNESCO Potenza, Parrocchia San Nicola Lauria, Associazione Compagnia dei Leoni”.

bas 02

    Condividi l'articolo su: