Pro Loco: Filiano non dimentica “chi dimentica”

Sabato 14 gennaio 2012 presso il Centro sociale "Prof. G Lorusso" di Filiano si è svolto l'incontro di in-formazione "La relazione con il malato di Alzheimer”, organizzato dalla Pro Loco di Filiano in collaborazione con l'Associazione Alzheimer Basilicata e il nucleo Alzheimer "Don Uva" di Potenza.
L'argomentazione del tema – spiega una nota della Pro Loco – è stata esposta dalla dott.ssa Vita Garramone, la quale ha delineato la figura del caregiver, ovvero la persona che fa assistenza al malato, che rappresenta per le peculiarità della malattia unitamente al malato il secondo elemento umano d'attenzione. La comunicazione, l’espressione delle volontà, dei sentimenti e delle emozioni, nel malato d’Alzheimer cambiano, fino a diventare spesso inaccettabili nelle modalità di espressioni, per questo si richiede una nuova interazione, nella quale devono farsi avanti altri canali di interpretazione e vicinanza, il linguaggio non verbale, l’empatia, nonché spirito di immedesimazione ed osservazione, per non soccombere ai meccanismi di illogicità e ripetitività che si manifestano con la malattia.
La famiglia e chi personalmente assiste un malato d’Alzheimer – conclude il comunicato – deve intraprendere nuovi schemi d’azione per migliorare la qualità della vita del malato e le proprie condizioni psicologiche.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: