Pro Loco Filiano, “Lacrime di Storia: la Shoah e i bambini”

Mercoledì 30 gennaio 2013 alle ore 9.30 nei locali del Centro Sociale “Prof. G. Lorusso” a Filiano, si conclude il Progetto “Lacrime di storia: la Shoah e i bambini” – un percorso di formazione finalizzato alla didattica della Shoah promosso dall’Associazione Pro Loco di Filiano, in collaborazione con la Biblioteca Comunale di Filiano e l’Istituto Comprensivo Avigliano Frazioni-Filiano.
Il Progetto – spiega una nota – ha focalizzato l'attenzione sui bambini e gli adolescenti che furono vittime della Shoah, attraverso l’allestimento della mostra “Chi vuol vedere la mamma faccia un passo in avanti” e la proiezione di film sul tema rivolti ai ragazzi.
“Il Progetto – prosegue il comunicato diffuso dalla Pro Loco – nasce con l’intento di infondere, in particolare nei ragazzi, la memoria di un tragico ed oscuro periodo della storia nel nostro Paese e dell’Europa affinché attraverso la conoscenza di tali tragici eventi, siano evitate pericolose ricomparse di manifestazioni di violenza e intolleranza, di fanatismo religioso o politico, di attriti razziali e perché, mai più, si ripetano aberrazioni come la Shoah.”
Ultima iniziativa del progetto è un incontro di cui protagonisti sono gli studenti e i loro insegnanti dell’Istituto Comprensivo Avigliano Frazioni-Filiano che hanno attuato il progetto: i ragazzi delle classi V delle Scuola Primaria e delle Classi III della Scuola secondaria di I grado presenteranno riflessioni e pensieri legati al drammatico evento della Shoah, frutto di un lavoro serio sul tema, svolto in classe con la guida dei loro insegnanti, e che vedrà mercoledì il suo momento più incisivo. I ragazzi con i loro docenti hanno visionato e commentato film, letto e discusso libri con significativi riferimenti alle persecuzioni antiebraiche. Gli studenti hanno vissuto l’esperienza con molto interesse e grande partecipazione emotiva che hanno arricchito la comprensione degli eventi e reso più facile l’apprendimento.

cs-bas

    Condividi l'articolo su: