Presentato a Potenza il Lucania Film Festival

Nelle più recenti edizioni del Lucania Film Festival aveva sempre trovato spazio il dibattito sulla Film Commission di Basilicata e sull’esigenza, non più procrastinabile, di rendere operativo un soggetto di coordinamento fra i diversi attori coinvolti nell’ampio contenitore della filiera dell’audio visivo. E’ per questo motivo che l’incontro di presentazione ufficiale del calendario dell’evento (dal 10 al 13 agosto nel centro storico di Pisticci), tenutosi stamattina nella sede potentina della Lucana Film Commission, ha rappresentato un passaggio fondamentale nella storia della kermesse.
E’ quanto si legge in una nota diffusa dall’ufficio stampa del Lucania Film Festival.
Oggi, finalmente, quel modello irrinunciabile di collaborazione, che è presupposto per lo sviluppo definitivo del settore, ha consumato un primo momento di scambio ed interrelazione. Non a caso il Direttore della Lucania Film Commission, Paride Leporace, ha parlato di “occasione simbolica significativa. Noi – ha aggiunto Leporace – siamo a supporto di qualsiasi attività del territorio legata all’espressione artistica. Per la Basilicata si tratta di un momento importante nella filiera dell’audio video. Con il Lucania Film Festival è nata da subito una forte intesa che ci ha portato per vocazione naturale ad essere all’interno della programmazione dell’evento”.
Sono questi i presupposti che hanno indotto il Presidente del Consiglio Regionale di Basilicata, Vincenzo Santochirico, a parlare di “best practice”, di una sorta di “modello che rappresenta una strada da seguire non solo nel settore del cinema.
Eccellenze che, nella lettura del Direttore Organizzativo del Festival, Massimiliano Selvaggi, “sono una costellazione” e guardano “alla Film Commission come soggetto che possa connetterle in maniera feconda. In questa direzione il Festival è pronto a dar il suo contributo”. Selvaggi ha poi illustrato l’ampio programma dell’evento. La dimensione internazionale dell’evento è stata testimoniata anche dalla presenza di Bartosz Konieczny, Coordinatore del programma di proiezione del Wro Art Center, la Biennale internazionale di arte multimediale organizzata in Polonia dal 1989 ed ospitata quest’anno nel ricchissimo programma del Lucania Film Festival.
bas 03

    Condividi l'articolo su: