Il programma dell’undicesima edizione del Festival di Potenza, concorso nazionale di musica leggera per under 16, esordienti e nuove proposte, la cui serata finale è in programma il 12 novembre al Conservatorio di Musica Gesualdo da Venosa del capoluogo, è stato presentato oggi in una conferenza stampa alla quale hanno partecipato il “patron” e agente di spettacolo Mario Bellitti, il direttore di Music Academy Venosa (Accademia Musica Moderna) Fabrizio Frangione e il maestro di musica Giuseppe Sileo. Nel corso dell’incontro con i giornalisti è stato sottolineato che in 11 anni di attività sono stati protagonisti almeno 600 giovani, di cui l’80% residenti in Basilicata, che hanno partecipato alle audizioni, alle preselezioni e alle varie edizioni della manifestazione. Dalla loro esperienza è possibile tracciare un profilo del cantante, cantautore o solo autore, musicista, che è utile per finalizzare al meglio l’attività di formazione e promozione di talenti artistici. Tra i 17 e i 28 anni, per il 70% donna, diploma di scuola media superiore, qualche esperienza di spettacolo a livello locale, il 40% ha frequentato o frequenta una scuola musicale: è l’identikit dell’ aspirante professionista dello spettacolo che emerge dagli archivi delle iscrizioni al Festival di Potenza.
bas 03