Premio Ester Scardaccione, al via la sesta edizione

Il riconoscimento verrà assegnato a due donne e a una classe di un istituto di istruzione secondaria superiore della Basilicata. Le candidature dovranno essere trasmesse entro il 15 novembre

Al via la sesta edizione del Premio &ldquo;Ester Scardaccione&rdquo;, istituito dal Consiglio regionale della Basilicata nel 2006. L&rsquo;importante riconoscimento vuole rappresentare l&rsquo;opportunit&agrave; per la valorizzazione e il riconoscimento dell&rsquo;attivit&agrave; e del ruolo delle donne che con il loro impegno ed opere siano riuscite a tracciare un segno significativo in tutti gli ambiti sociali, culturali professionali ed artistici. Un Premio, di respiro internazionale, che vuole anche far emergere dal sommerso contesti e dimensioni poco noti dove le azioni di donne fortemente motivate sono riuscite a creare prospettive, soluzioni e diffondere un clima di pace e di solidariet&agrave;. Conoscere la determinazione e la passione che ispira la vita quotidiana di queste donne pu&ograve; contribuire al diffondersi di buone pratiche.<br /><br />La capacit&agrave; di mettersi al servizio degli altri, di essere la voce degli &ldquo;altri&rdquo;, di offrire un attivo contributo personale in situazioni difficili e spesso ignorate, di rappresentare con l&rsquo;arte e la creativit&agrave; il proprio impegno civile, sono i temi e i criteri centrali per la valutazione delle candidature e l&rsquo;assegnazione del Premio che verr&agrave; attribuito: a una donna nata e/o originaria della Basilicata o ivi residente che si sia distinta per l&rsquo;attivit&agrave; svolta, in tutti gli ambiti sociali, culturali, professionali ed artistici, un impegno il cui valore aggiunto sia dato da tracce significative attuali; a una classe di un istituto di istruzione secondaria superiore della Basilicata che, dopo adeguata ricerca, produca un elaborato a carattere letterario, pittorico, musicale, multimediale, sulla vita ed opere di una donna della Basilicata che, con le sue azioni, con il suo lavoro e con il suo impegno in ambito sociale, culturale, politico, professionale ed artistico, rappresenti ancora un riferimento della memoria storica della comunit&agrave; lucana.<br /><br />La commissione giudicatrice pu&ograve; autonomamente e per circostanze particolari assegnare un premio speciale a una donna che con la passione, l&rsquo;impegno e le opere sia riuscita a tracciare un segno tangibile in tema di azioni in favore delle donne.<br /><br />Il premio, costituito da un&rsquo;opera di pregio dell&rsquo;artista lucana Maria Ditaranto, verr&agrave; consegnato dal Presidente del Consiglio regionale della Basilicata nell&rsquo;ambito di una cerimonia pubblica dedicata all&rsquo;evento e organizzata nel capoluogo di regione.<br /><br />Le candidature possono essere presentate da enti, associazioni, organizzazioni, fondazioni, club e privati cittadini e dovranno essere trasmesse entro e non oltre il 15 novembre 2016 tramite raccomandata o corriere o posta elettronica certificata all&rsquo;indirizzo crpobasilicata@pec.consiglio.basilicata.it o recapitate a mano al Protocollo del Consiglio regionale con la seguente intestazione: Premio &quot;Ester Scardaccione&quot; – Consiglio regionale della Basilicata – Commissione regionale Pari Opportunit&agrave; &ndash; Via Vincenzo Verrastro, 6 &ndash; 85100 Potenza.<br /><br />Per ricevere ulteriori informazioni sul Premio &quot;Ester Scardaccione&quot; &egrave; possibile telefonare al numero 0971.447130 o collegarsi al sito internet www.consiglio.basilicata.it.<br /><br /><br /><br /><br />

    Condividi l'articolo su: