"E’ attivo da oggi il numero telefonico 43002 che il Ministero dell’Interno ha messo a disposizione, anche presso la sala operativa della Questura di Potenza, al quale potranno rivolgersi con un sms coloro che intendono segnalare, indicando la provincia di riferimento, non solo episodi di spaccio e di bullismo all’interno delle scuole e nelle immediate adiacenze, ma anche di cyberbullismo.
Le segnalazioni pervenute verranno trattate con modalità protetta".
Nell’intento di sottolineare con prontezza mediatica l’iniziativa, la Prefettura di Potenza ha realizzatoun manifesto destinato principalmente alla popolazione scolastica, che verrà trasmesso agli Uffici scolastici regionale e provinciale.
"La diffusione del sistema comunicativo attivato contribuisce – si legge in un anota della Prefettura – alla prevenzione dei fenomeni e vede coinvolte le Istituzioni che nel corso del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica dello scorso 8 ottobre hanno convenuto di proseguire la sinergica attività di contrasto e prevenzione al bullismo e allo spaccio di sostanze stupefacenti nelle scuole e nelle immediate vicinanze, dando massimo appoggio alla campagna: “Un sms contro lo spaccio di droga ed il bullismo”.
E’ determinante il coinvolgimento dei mezzi di informazione, del mondo della scuola, delle associazioni dei genitori e naturalmente di tutte le Forze di polizia nello sforzo comune di lottare contro tali spregevoli fenomeni".
bas 02