Potenza: Summa (Cgil) su manifestazione del 25 ottobre

“La Camera del Lavoro di Potenza sta dando vita ad una mobilitazione straordinaria in vista della grande manifestazione che si terrà, a Roma, in piazza San Giovanni, il prossimo 25 ottobre. Una manifestazione per il lavoro, per i diritti, per l’uguaglianza –  spiega in una nota Angelo Summa, segretario generale Cgil Potenza  – Le politiche di austerità espansiva e di precarietà  hanno prodotto gli effetti che sono sotto gli occhi di tutti. La flessibilità del lavoro, contrattuale e retributiva, spacciata come vessillo salvifico per generare nuova occupazione trova ora un ulteriore perno nella modifica all’art. 18, e più in generale nel grave attacco inferto allo Statuto dei Lavoratori con il Jobs Act.  Il  superamento dell’attuale stesura dell’articolo18, il demansionamento, il controllo a distanza dei lavoratori, non solo non servono a ridare dignità al lavoro precario, ma abbassano il livello delle garanzie per tutti, lasciando i lavoratori più soli, indifesi e facilmente condizionabili nei luoghi di lavoro.
Le riforme che occorrono veramente devono prevedere un piano straordinario di politiche industriali e di politiche sociali in grado di rilanciare la produzione e l’occupazione e investimenti pubblici sostenuti da una tassa patrimoniale, da una vera e convinta lotta all’evasione fiscale, dalla riduzione del prelievo sui redditi da lavoro dipendente e da pensioni, per una ripresa della domanda interna. Questo  è ciò che serve davvero  per creare e difendere il lavoro. Basta slogan, basta annunci di improbabili manovre.”
“La Cgil di Potenza – conclude Summa – ha avviato numerosissime  e partecipate  iniziative, volantinaggi ed attivi sui luoghi di lavoro, volantinaggi e presidi dinanzi alle scuole nella città di Potenza e sull’intero territorio provinciale. È necessario informare e condividere per dare una risposta forte attraverso una stagione di mobilitazione, a partire proprio dalla grande manifestazione del 25 ottobre, che sta avendo un grande riscontro di adesioni. Dal territorio di Potenza, ad oggi,  già prenotati 30 Pullman. Un  risultato straordinario di partecipazione e mobilitazione per cambiare la politica economica, per chiedere più diritti e rimettere al centro il  lavoro”.

bas 02

    Condividi l'articolo su: