“Potenza +” su progetto Investimento Integrato di Sviluppo Urbano

L'approvazione del progetto di "Investimento Territoriale Integrato di Sviluppo Urbano” del Comune di Potenza, finanziato con risorse provenienti dal Po Fesr Basilicata, è un atto concreto che può rilanciare il nostro capoluogo di regione.

L'associazione "Potenza +" ritiene che – dichiara la stessa in una nota – ci sono i presupposti e gli elementi per compiere un lavoro di qualità e di merito a beneficio della nostra comunità. Esprimiamo, quindi, il nostro plauso all'ottimo risultato raggiunto dall'assessore Cutro che ha messo in sinergia Comune di Potenza, Regione Basilicata e il partenariato affinché si giungesse ad un risultato più che soddisfacente.
“A nostro avviso, infatti, è stato fatto un lavoro importante, franco e costruttivo, nell’interesse del nostro territorio e dei nostri concittadini, un traguardo per nulla scontato.

I circa 45 milioni di euro che serviranno a caratterizzare il territorio di Potenza come polo regionale di servizi tradizionali e avanzati, rispondono alle richieste che da più parti sono state rivolte all'amministrazione comunale in questi anni.

Gli assi interessati dal progetto sono: impresa e innovazione; valorizzazione del patrimonio immobiliare e spazi pubblici; mobilità urbana; miglioramento del ciclo integrato dei rifiuti; inclusione sociale e sostegno all’istruzione. Tutti temi che si integrano con il nostro manifesto associativo e che saranno oggetto di approfondimenti specifici con i nostri tesserati.

Dopo anni di immobilismo il nostro capoluogo può ripartire con un approccio metodologico finalizzato alla risoluzione dei problemi che guarda non più solo al territorio ma all'Europa. Ora tocca a noi comunità provare ad avanzare progetti e idee concrete da candidare per migliorare la nostra città e far sì che il territorio riesca ad esprimere la potenza + che è nella condizione di valorizzare nell’ambito delle tematiche prioritarie che abbiamo definito”. 

bas 02

    Condividi l'articolo su: