“La recente delibera di G.C. con la quale si è proceduto al nuovo sistema di regolamentazione delle aree di sosta a pagamento in città va assolutamente rivista“. Questo è quanto afferma il coordinatore cittadino dei Popolari uniti, Antonio Losasso.
“Per ciò che riguarda via Zara, terminata una prima fase sperimentale, occorre oggi ripensare l’esistenza delle aree di sosta a pagamento. Allo stato – continua Losasso – è comunque fortemente limitante per gli abitanti la regolamentazione con il disco orario dalle ore 8 alle ore 20 degli stalli bianchi localizzati nelle specifiche aree più prossime a quelle a pagamento. Sarebbe sostenibile, invece, prevedere soluzioni diverse anche per evitare l’occupazione dei medesimi negli orari notturni da parte dei non residenti”.
“Necessita poi rivedere – prosegue l’esponente politico – anche il regolamento comunale approvato con delibera di C.C. N. 64 del 20.7.2016, attraverso l’estensione del permesso ad una durata triennale, con pagamento una tantum del rilascio. Si avrebbe di fatto una riduzione dei costi a carico degli utenti”.
“Sul numero di 2 permessi per nucleo familiare – aggiunge Losasso – da un lato può andar bene per il centro storico della città ove esiste oggettivamente un numero di stalli limitato a beneficio di residenti e avventori dall’altro, invece, diventa assolutamente limitante per il resto del territorio cittadino. Occorre, dunque, una modifica della previsione.
Insomma – conclude Losasso – la direzione cittadina riunitasi nella giornata di ieri ha chiesto al capogruppo in Consiglio comunale Piero Calò e al vicesindaco Sergio Potenza di far rinviare la data di applicazione delle disposizioni e contestualmente di lavorare ad una revisione dei dettati normativi”.
bas 02