Domenica 15 Maggio alle ore 20.00 presso il teatro Francesco Stabile il cartellone dei “Cantieri d’arte”, particolare sezione della stagione teatrale organizzata dal Comune di Potenza e da Cose di teatro e musica presenta Tangosuite, spettacolo musicale con Donatella Alamprese.
Tangosuite è un viaggio appassionato e appassionante nel Tango da Gardel a Piazzolla interpretato dalla cantante Donatella Alamprese accompagnata da Marco Giacomini alla chitarra, Remigio Furlanut al contrabbasso, con la partecipazione speciale di Nuccy Guerra al bandoneon e dei ballerini Franco e Tina Aresta.
Donatella Alamprese, artista con all'attivo un percorso professionale di tutto rilievo è una cantante eclettica di formazione classica ma con esperienze in vari ambiti musicali, dalla lirica al jazz, al pop, alla sperimentazione. Lanciata su RAI2 dai programmi DOC e Indietro Tutta, si è poi dedicata prevalentemente alla ricerca e alla musica di qualità. Oltre a un repertorio di world music proposto in otto lingue, è considerata una delle più significative interpreti di Tango nel panorama nazionale e internazionale.
Alla chitarra ci sarà Marco Giacomini, eclettico musicista, brillantemente diplomato presso l'Istituto Mascagni di Livorno, con all’attivo prestigiose collaborazione con l'orchestra Guitar Synphonietta e con i Maestri Leo Brouwer e Alfonso Borghese.
Special guest della serata sarà Nuccy Guerra con il suo Bandoneon; polistrumentista di radice jazzistica, ha suonato con i più famosi solisti di jazz internazionali, quali Dizzie Gillespie, Chet Baker, Lee Konitz, Art Farmer, etc. Ha curato arrangiamenti ed orchestrazioni per le Big Band “Jazz Studio Orchestra” di Bari, “Orchestra Jazz Siciliana” di Palermo e per le orchestre sinfoniche della provincia di Bari e Sanremo. Ha arrangiato e suonato con il Bandoneon brani del repertorio con Paolo Fresu, Maurizio Giammarco, Enrico Rava, Jay Rodriguez e Pier Favre.
Completa il quartetto Remigio Furlanut, contrabbassista proveniente da studi classici approfonditi con la partecipazione a diversi seminari tenuti da jazzisti italiani tra cui Tino Tracanna, Ettore Fioravanti, Aldo Vigorito, Ares Tavolazzi.
Ospiti della serata saranno Franco e Tina Aresta, maestri di Tango Argentino e fondatori della scuola Matera Tango e attivi sul territorio nel diffondere la cultura del Tango Argentino e in special modo il ballo. Vincitori dei campionati italiani, tengono stage e classi di tango in Italia e all'estero. Biglietti disponibili presso il botteghino del teatro a partire dalle 19.30. Costo del biglietto € 10,00.
bas 02