Giuseppe Potenza, segretario regionale Dc della Basilicata, è stato nominato responsabile nazionale amministrativo durante il Comitato nazionale iscritti a Bari. “L’ufficio di presidenza – si legge nel comunicato – che convocherà a breve l’Assemblea nazionale degli iscritti per completare gli adempimenti previsti dallo statuto con l’elezione degli organismi dirigenti è affiancato da nove coordinatori regionali”.
“La riunione di Bari – commenta Potenza – è servita a porre in essere gli atti propedeutici all'organizzazione, la convocazione e la celebrazione, a breve, del XIX Congresso nazionale della Democrazia Cristiana, per riprendere la storia del partito. Dopo 18 anni di ricorsi, udienze e processi, finalmente la Magistratura ha posto termine alla querelle tra quanti si sono ritenuti eredi della Dc o hanno utilizzato il suo simbolo.
In sostanza, nel lontano 1994 – spiega Potenza – non avevano il potere di sciogliere il partito fondato da Don Luigi Sturzo. Avrebbe potuto prendere tale decisione, solo l'organo sovrano, l'assemblea dei soci: in altri termini, il Congresso. Di qui l'invito della Cassazione a convocare i soci 1992-93 per farli pronunciare con una storica decisione. Ed è quello che abbiamo fatto oggi – sottolinea ancora Potenza, tra i promotori della riunione di Bari – per la prosecuzione dell’attività del partito. Per le politiche della primavera 2013 – annuncia – lo scudo crociato tornerà sulle schede elettorali per il rinnovo del Parlamento. Pensiamo naturalmente – conclude Potenza – di modernizzare la migliore tradizione che in Basilicata è stata rappresentata dal Presidente Colombo, da Verrastro, attraverso programmi e progetti di riscatto sociale e civile, con il contributo di vecchi e nuovi militanti e soprattutto dell’associazionismo cattolico”.
bas 06