Nei giorni 29 e 30 aprile, presso l’Aula Magna dell’Università degli Sudi della Basilicata in via Nazario Sario, su iniziativa della Scuola di Ingegneria ed in collaborazione con la FAO -Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura – si terrà il workshop internazionale dedicato alle problematiche ad alle prospettive di utilizzo delle acque reflue trattate. Le due giornate di lavori riuniranno studiosi provenienti da università e centri di ricerca italiani e dai paesi del Nord Africa presenti con delegazioni da Egitto, Tunisia, Algeria e Marocco.
All’iniziativa – spiegano i promotori – ha dato supporto la Regione Basilicata, l’ATO-Servizio Idrico Integrato della Basilicata, l’Acquedotto Lucano S.p.a., il Comitato Italiano per l’Irrigazione ed il Drenaggio, il Gruppo di ricerca Italiano di Ingegneria Sanitaria Ambientale e Cebasmed (Centro Studi Basilicata Mediterraneo).
m.c.