Potenza: continua rilevazione 15° censimento

Ad una settimana dall’avvio delle operazioni sul territorio per il ‘Censiento della popolazione’ spettanti ai rilevatori , sono poco più di 21 mila i questionari compilati e restituiti, di cui 7.500 via web , 11.000 ai quattro Centri Comunali di Raccolta ed il resto agli Uffici Postali .
Siamo, quindi, – spiega una nota dell'ufficio stampa del Comune di Potenza –  a poco meno di 7.000 dei ca 28.000 questionari necessari a ritenere completata l’intera fase della rilevazione riguardante le famiglie potentine.
Ciò che rimane da fare è ora interamante affidato, secondo quanto stabilito dal ‘Piano Generale del Censimento ’ deliberato dall’Istat, alla rilevazione ‘sul campo’ dei nostri 45 rilevatori già in piena attività nell’intero territorio comunale, nei confronti dei quali si chiede di favorire la massima collaborazione, in modo da massimizzare il tasso di risposta del ‘Censimento’ .
I rilevatori sono già in possesso della informazione relativa a quelle famiglie che non risultano aver restituito il questionario ed incaricati del recupero presso di esse delle mancate risposte o della consegna dei i questionari non spediti o non recapitati .
Contestualmente è in effettuazione la rilevazione delle convivenze, la rilevazione delle unità non presenti nelle liste anagrafiche comunali e quella delle abitazioni non occupate.
Il Comune per facilitare e velocizzare al massimo il contatto tra il rilevatore e l’unità da rilevare, ha predisposto un invito che questi provvederà a recapitare al corrispondente indirizzo in caso di visita infruttuosa, contenente informazioni su chi contattare.
Si avvisa che in caso di rifiuto del rispondente ad essere allo scopo contattato o rispettarne l’appuntamento, o anche a perfezionare la compilazione del questionario iniziata e non completata on line o tramite intervista da parte del rilevatore, o, infine, a fornire dati e notizie in modo completo e corretto, verrà attivata procedura comportante l’applicazione della sanzione amministrativa pecuniaria prevista.
I Centro di raccolta delle sedi comunali di Via Milano , Piazza Matteotti , Sant’Antonio La Macchia , Via Nitti conserveranno l’attuale presidio con apertura, da lunedì a venerdì 9:00 / 13:00 e 16:00 / 18:00 , per offrire, in ogni caso, l’aiuto che si rendesse necessario alle famiglie per la compilazione e restituzione del questionario via web, o anche per la compilazione cartacea.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: