A seguito delle risultanze dei rilievi radiometrici effettuati dall’Arpab lo scorso mese di giugno sul bacino fosfogessi dell’area ex Liquichimica – inclusa nel Sito di Interesse Nazionale di Tito – il Consorzio ASi di Potenza rende noto di aver affidato l’incarico di Esperto Qualificato per la sorveglianza fisica della radioprotezione nonché la definizione delle ulteriori misure volte a contenere la potenziale contaminazione ed esposizione alle radiazioni, ai sensi del D.Lgs. 230/95. Il tecnico nominato Alberto Cassiano, iscritto nell’elenco degli esperti qualificati dal settembre 1995 ha maturato significative esperienze affrontando problematiche del tutto analoghe a quelle manifestatesi a Tito Scalo.
“Tenendo fede agli impegni assunti in Prefettura lo scorso mese di luglio nel corso di un incontro tenutosi con le parti interessate –dichiara il commissario Donato Paolo Salvatore – il Consorzio Asi ha pienamente ottemperato alle prescrizioni dettate dalla Regione Basilicata, conseguenti alle misurazioni radiometriche condotte dall’Arpab sull’area in questione. L’Asi aveva già da tempo provveduto a delimitare l’area del bacino fosfogessi con idonea recinzione per impedire l’accesso a personale non autorizzato. La nomina dell’esperto Cassiano rappresenta un ulteriore passo in avanti nella definizione delle reali problematiche dell’area. La finalità è sempre la stessa – conclude Salvatore – garantire la salvaguardia del territorio e di chi lo vive”.
BAS09