Lunedì 10 dicembre alle ore 10.30, in occasione della celebrazione del 70° Anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, si svolgerà nell’Aula Magna dell’Istituto Comprensivo “Giacomo Leopardi”, in Via Cirillo a Potenza, il convegno “Buon compleanno D.U.D.U”.
L’evento – spiega la dirigente Cinzia Pucci – si incardina nell’azione del Piano dell’Offerta formativa della scuola diretta a promuovere competenze di cittadinanza. La Carta che riconosce i diritti fondamentali, scritta dopo due guerre mondiali e cento milioni di morti, assieme alla nostra Costituzione, ha costituito, nell’ultimo anno scolastico, oggetto di studio e di riflessione, che si concludono con questa manifestazione.
Gli alunni dell’Istituto presenteranno alcuni lavori prodotti nell’ambito di diversi percorsi svolti sia nel precedente che in questo anno scolastico. L’Istituto, infatti, ha aderito nello scorso anno al programma biennale “Diritti e Responsabilità”, promosso dal Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani, dal Centro Diritti Umani dell’Università di Padova, dalla Rete Nazionale delle Scuole per la Pace e dalla Tavola della Pace in collaborazione con la Direzione Generale per lo Studente, l’Integrazione e la Partecipazione del MIUR, nell’ambito del Protocollo d’intesa del 28 aprile 2016. Ha partecipato al Meeting per la Pace svoltosi ad Assisi nello scorso mese di ottobre. Ha aderito, ancora, al progetto promosso da MODAVI Onlus (Movimento delle Associazioni di Volontariato Italiano) “S.U.N.: Su, Unisciti a Noi! Percorsi di dialogo interculturale, integrazione e inclusione sociale”.
Nel corrente anno scolastico ha aderito al programma UNICEF “Non perdiamoci di vista” ed ha attuato una collaborazione con la “Fondazione Città della Pace” che si concluderà con l’allestimento nell’Istituto della Mostra “Eplorateurs”, Il racconto delle storie dei rifugiati, a cura di Massimo Lovisco.
Il tema dei diritti umani, affrontato da diverse angolazioni, rappresenta il “cuore” del percorso educativo progettato e sostenuto dai docenti del Leopardi per contribuire alla crescita di Cittadini protagonisti del Futuro
bas 02