Ponte Musmeci, Asi: lavori su manto stradale e illuminazione

Il Consorzio industriale di Potenza ha disposto l’esecuzione di urgenti lavori di ripristino del manto stradale del ponte Musmeci, nell’area industriale di Potenza. L’intervento interesserà la zona di innesto con la S.S. 407 (Basentana).
Considerata l’ingente mole di traffico, in entrata e in uscita, che quotidianamente interessa questa “porta” di accesso al capoluogo, l’Ente per lo sviluppo industriale ha programmato l’esecuzione dei lavori durante le ore notturne, cercando appunto di limitare i disagi che di giorno maggiormente si verificherebbero.
Pertanto, a partire dalle ore 22.00 del 4 ottobre, fino alle ore 6.00 del 5 ottobre e dalle ore 22.00 del 5 ottobre, fino alle ore 6.00 del giorno 6 ottobre, il capolavoro architettonico dell’ingegnere Musmeci sarà interessato dal rifacimento di una parte della sua pavimentazione.
Il ponte svolge oggi l’importante ruolo di snodo nevralgico del trasporto su gomma, da e verso il capoluogo lucano. E proprio in considerazione di tale aspetto il Consorzio, nonostante le note difficoltà economiche cui è soggetto da tempo, non ha ritenuto opportuno rinviare i lavori, finanziati direttamente dall’Ente, per i quali si è scelto di intervenire con urgenza su quello che costituisce il vero biglietto da visita del capoluogo.
Tra l’altro l’Asi – questa volta in forza di un finanziamento regionale di circa 170 mila euro – ha già affidato l’incarico per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione, che sarà realizzato tenendo anche conto della valenza scenografica dell’intervento.
In aggiunta, sempre in riferimento all’area industriale di Potenza, il Consorzio ha messo a disposizione – in via del tutto eccezionale – via della Fisica, che ospiterà nei giorni di sabato 6 ottobre e sabato 3 novembre il mercato mensile, e martedì 23 ottobre la tradizionalmente nota “fiera di zangh”, nelle more tuttavia della definizione di un Protocollo di Intesa con l’Amministrazione comunale che dovrà regolamentare e definire l’uso di quelle aree.
bas 02

    Condividi l'articolo su: