Appuntamento il 17-18-19 agosto con la IX edizione de PomaricoVivaldiFestival 2017 nella Corte del Palazzo Marchesale. Lo fanno sapere gli organizzatori in una nota in cui spiegano che il programma prevede una serie iniziative tra cui: il 17 agosto la Mostra Ricerca e Studi Vivaldiani a cura dell’Istituto A. Vivaldi della Fondazione Cini di Venezia; la ‘Mostra Filatelia e Numismatica Vivaldiana’; la tavola rotonda nell’ambito del Concorso letterario Premio Vincenzo Asselta; il Concerto dell’Orchestra Gli Archi del Liceo G. Tarantino di Gravina in Puglia, dirige il M° Gina Ester Nicoletti musiche di Vivaldi, Bach e Strauss.
Il 18 agosto: l’anteprima di ‘Una Storia a Fumetti’ con Camillo Calicchio e Antonio Vivaldi; il concerto dei musicisti della Scuola musicale A. Vivaldi di Pomarico; il concerto di musica corale del Coro polifonico Antonio Di Lucia di Stigliano, dirige il M° Mario Demitolo musiche di Vivaldi, Pachelbel, Bach, Mozart e Verdi; l’anteprima dello spettacolo di VideoMapping in 4D: ‘Le Quattro Stagioni’ di Antonio Vivaldi.
Il 19 agosto: il concerto del Gruppo musicale Francesco Greco Ensemble, ‘Un Violino virtuoso; videomapping in 4D del Concerto dal vivo de ‘Le Quattro Stagioni’ di Antonio Vivaldi, eseguite dall’Orchestra Barocca Antonio Vivaldi di Gravina in Puglia, diretta dal M° Giuseppe Mariano.
bas04