Per i Giovani Democratici Basilicata “le primarie del Partito Democratico permettono di individuare almeno due importanti tendenze”.
Prima di tutto il dato di affluenza: “Il fatto che si siano recati ai seggi quasi tre milioni di persone smentisce la conclusione affrettata e superficiale secondo cui ‘il popolo del Pd’ abbia ormai voltato le spalle al proprio partito. Certo, un problema più generale di distacco fra classe politica e cittadini esiste e l'abbiamo sottolineato più volte, ma il dato delle primarie indica che c'è anche, e soprattutto, un grande slancio di partecipazione e di voglia di contribuire al rafforzamento del partito, a cominciare dalla sua base”.
L'altra tendenza riguarda il risultato della consultazione: “La vittoria di Matteo Renzi – cui facciamo i migliori auguri di buon lavoro per il non facile compito che lo aspetta – indica certamente, da parte del nostro elettorato, un desiderio di svolta e di cambiamento. Toccherà al neo-segretario adesso fare tesoro del largo consenso ottenuto e far sì che questo cambiamento sia in meglio. Tendenza, questa, che abbiamo registrato anche in Basilicata, anche se in misura minore dato il consenso meno plebiscitario ottenuto nella nostra regione dal sindaco di Firenze”.
Infine i Giovani Democratici Basilicata desiderano “salutare con grande soddisfazione l'elezione del lucano Andrea Casarano in Assemblea Nazionale Pd. Ventitreenne iscritto ai Giovani Democratici di Montalbano Jonico, studente di giurisprudenza, Andrea è stato eletto come capolista a sostegno della lista Civati”.
“Siamo sicuri – concludo i Gd – che in Assemblea la sua passione e il suo impegno politico si faranno sentire, e questo è motivo d'orgoglio per noi Giovani Democratici lucani”.
bas 08