Appuntamento giovedì sera alle 18,30 nel Cortile del Palazzo di Città di Avigliano con il convegno “Il Distretto Socio Sanitario di Avigliano nel quadro della riorganizzazione del Servizio Sanitario Regionale”, organizzato dal Centro Studi Politeia che ha deciso di promuove questa iniziativa di approfondimento e confronto al fine di comprendere meglio il ruolo e le prestazioni che svolgerà il nuovo Distretto Socio Sanitario di Avigliano. A discutere per fare chiarezza su questi temi – si legge in un comunicato dei promotori dell’iniziativa – saranno i più importanti organi decisionali a livello regionale in materia di sanità e tutela della salute: Sergio Maria Molinari – Direttore Distretto Secondo Livello di Potenza, Michele De Lisa – Responsabile delle attività allocate nel Distretto Socio Sanitario di Avigliano, Antonio Santangelo – Segretario Regionale della FIMMG, Pasquale Amendola – Direttore Generale dell’ASP di Potenza, Attilio Martorano – Assessore Regionale alla Sanità. Interverranno anche Gerardo Coviello – Presidente del Centro Studi Politeia, il sindaco di Avigliano Vito Summa e Rocco Perrotta del Centro Studi Politeia. Introdurrà e coordinerà il dibattito Marisa Labella – Presidente Commissione Welfare – Politeia.
Da qualche anno – prosegue la nota – il Centro Studi Politeia ha intrapreso un’azione mirata a stimolare le energie presenti sul territorio aviglianese per creare occasioni di sviluppo, con una visione di collaborazione fattiva con i territori e le Comunità limitrofe. In tal senso uno spazio importantissimo è riservato alle politiche sanitarie e di tutela della salute, elementi basilari per assicurare adeguate e dignitose condizioni di vita, di sviluppo e idonei sistemi di garanzie per tutti i cittadini. Da queste premesse è nata l’idea di affrontare le problematiche legate alle politiche sanitarie che riguardano l’ambito distrettuale di Avigliano, con i Comuni di Filiano e Ruoti, con l’intento di fornire informazioni adeguate ai cittadini e formulare proposte agli Organi Strategici dell’ASP e della Regione che hanno la responsabilità di recepire ed attuare le più opportune scelte nell’interesse degli utenti.
BAS 05