Policoro, Padula: tutto pronto per “Mascheratissima” 2011

L’assessore al Turismo del Comune di Policoro, Mary Padula, dopo due incontri con le associazioni territoriali ha messo a punto il programma del Carnevale di Policoro per il week-end della prima settimana di marzo: “Il Carnevale è una ricorrenza di carattere popolare, -osserva il politico- in onore del dio Saturno e prevedeva una serie di modi di fare tra cui il capovolgimento dei ruoli sociali. Nel tempo usi e costumi si sono modificati e trasformati facendo del Carnevale una festa di tradizione popolare investendo diversi aspetti: dal travestimento al linguaggio passando alle abitudini rovesciate. Emerge l'esaltazione di ciò che la morale comune rifiuta: l'abbuffata e la gozzoviglia, per lasciare il posto all’ironia e giocose invettive, senza ritorsioni da parte di chi li subisce usando anche un linguaggio scherzoso e beffardo. Ma nella stesura del programma ho voluto inserirci anche: la sensibilizzazione, recupero e riciclaggio dei materiali nel rispetto dell’ambiente; un coinvolgimento attivo e collettivo dei cittadini al fine di sviluppare il senso di appartenenza nei confronti dell’identità comune. La peculiarità di “Mascheratissima 2011” è quella legata all’Edutainment, ovvero una forma di intrattenimento finalizzata sia ad educare che a divertire, partendo dall’assunto che senza divertimento non c’è apprendimento”. Il programma si concentra in tre giorni: sabato 5, il 6 e l’otto marzo, il martedì grasso, che coincide con la giornata della festa della donna. Di seguito gli eventi più importanti: Sabato 5 Marzo – Piazza Eraclea Dalle ore 16.00 Fierucola di Carnevale Sotto i portici saranno allestiti degli stands di prodotti enogastronomici, artigianali e … tante frittelle Dalle ore 16.30 Carnevale decò – trucchi di Carnevale Ore 17.00 Inaugurazione del Carnevale (Biblioteca Comunale M. Rinaldi) – Il Carnevale lucano fra riti, leggende e tradizioni – Mostra documentaria sul Carnevale Domenica 6 Marzo Dalle ore 16.00 fino al calar del Sole La città del Carnevale per i bambini (Villa Comunale):  Eco – Carnevale  Una maschera per Policoro  Prepariamoci alla pentolaccia  Carnevale multietnico –culture a confronto Laboratori ludico – creativi per bambini e … non solo Martedi 8 Marzo – Piazza Eraclea Dalle ore 16.30 Fierucola di Carnevale Dalle ore 17.00 Poesie di Carnevale (Biblioteca Comunale M. Rinaldi) Ore 18.30 Gioco della pentolaccia Dalle Ore 19.30 A ritmo di Carnevale Musica ed esibizioni di balli Dalle ore 20.00 Le locande del Carnevale Presso i ristoranti di Policoro si potranno degustare le pietanze della tradizione carnevalesca (a tema) a menù fisso. (G.E.)

BAS 05

    Condividi l'articolo su: