PO Fesr: avviso per apparati Wi-Fi in comuni e ospedali

Tutte le notizie di

Le domande online dal 15 marzo al 16 aprile 2018. Successivamente verrà redatto un Bando dedicato

Accesso ad internet nelle piazze, biblioteche, edifici pubblici, parchi, musei e località turistiche, strutture sanitarie e centri di aggregazione. E’ questa la finalità della manifestazione di interesse avviata dal Dipartimento Programmazione e Finanze – Ufficio Autorità di Gestione dei Programmi Operativi FESR Basilicata 2014/2020 e rivolta ai Comuni e alle Aziende sanitarie ed ospedaliere regionali che siano interessati a fare installare apparati Wi-Fi per l'accesso ad Internet.
La partecipazione a questo Avviso consentirà di delineare la mappatura delle reti Wi-Fi già esistenti e indagherà sui punti prioritari in cui gli Enti Locali e le aziende sanitarie e ospedaliere desidererebbero installare le reti Wi-Fi a servizio dei propri cittadini, utenti, turisti e visitatori. Sulla base delle informazioni e delle indicazioni acquisite, sarà possibile redigere un Bando dedicato riservato ai soli Enti che abbiano manifestato interesse, utilizzando risorse finanziarie allocate grazie alla riprogrammazione del POR FESR Basilicata 2014/2020, a valere sull’Azione 2C.2.3.1 dell'Asse 2 -"Agenda Digitale" del programma.
I Comuni e le Aziende sanitarie ed ospedaliere regionali interessati potranno presentare la propria manifestazione di interesse compilando le domande esclusivamente online dalle ore  09:00 del 15 marzo 2018 e fino alle ore 12:00 del 16 aprile 2018. Le modalità di accesso e compilazione delle domande sono illustrate al seguente indirizzo: http://portalebandi.regione.basilicata.it/PortaleBandi/infoPartecipa.jsp.
Nella stessa pagina sarà possibile consultare il manuale per la corretta compilazione della domanda. Eventuali informazioni o chiarimenti possono essere richiesti esclusivamente via PEC al seguente indirizzo: ufficio.autorita.gestione@cert.regione.basilicata.it.
"Si tratta – ha dichiarato il presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella – di una iniziativa che si aggiunge e ben si integra con gli investimenti per portare la Banda Ultra Larga su tutto il territorio regionale. Oltre ad infrastrutturare con questo avviso vogliamo mettere le strutture pubbliche e i cittadini nelle condizioni di poter effettivamente connettersi ad internet e beneficiare degli investimenti notevoli da noi fatti".

bas 02

    Condividi l'articolo su: