“La crisi economica che il nostro paese sta attraversando pone il rafforzamento della relazione e del dialogo tra imprese e banca come prioritaria e condivisa esigenza per stimolare e sostenere la domanda di credito delle tante piccole e medie imprese virtuose, ricorrendo a tutti gli strumenti di facilitazione creditizia che rendono l’accesso al credito più semplice e vantaggioso”. Lo rendono noto Confindustria Basilicata e Banco di Napoli che hanno sottoscritto oggi un nuovo accordo, il quarto dal 2009, “che mette a disposizione delle Pmi del territorio un plafond di 100 milioni di euro e che rafforza ancor di più la collaborazione tra Confindustria Basilicata e il Banco di Napoli che con la firma di oggi hanno ratificato a livello regionale l’accordo nazionale sottoscritto da Confindustria Piccola Industria e il Gruppo Intesa Sanpaolo che prevede un plafond di 10 miliardi di euro, di cui 200 milioni di euro dedicati a finanziare progetti innovativi di nuove imprese”. L’iniziativa è stata presentata da Michele Somma, presidente Confindustria Basilicata, Nicola Cippone, presidente Comitato Piccola Industria Confindustria Basilicata, Pasquale Lorusso, vice presidente Confindustria Basilicata, Michele Attivissimo, direttore Area Calabro Lucana Banco di Napoli, Eugenio Caniglia, coordinatore Mercato Imprese Area calabro lucana Banco di Napoli.
BAS 15