"L'innovazione e la ricerca sono elementi strategici per il futuro della Basilicata, che ancora una volta dimostra di essere all'avanguardia nel settore spaziale e di osservazione della Terra". È quanto dichiarato dal presidente della Provincia di Potenza Piero Lacorazza, plaudendo all'emendamento approvato dal Senato nel testo della spending review, primo firmatario il capogruppo Pd nella commissione industria del Senato Filippo Bubbico, che accoglie la proposta lanciata dal Consorzio Tern di porre al servizio del Paese intero i dati territoriali e ambientali derivanti dall'osservazione della Terra.
"Il nostro plauso è motivato dall'idea che questo emendamento rende concreta la proposta di innovazione di 'fare meglio con meno', una sfida che rappresenta la chiave attraverso la quale proviamo a dare il nostro contributo, a partire dai temi della formazione, della scuola, dell'energia, dell'ambiente, della viabilità. Siamo convinti che il binomio tra istituzioni ed enti di ricerca abbia già prodotto in Basilicata risultati importanti quale appunto la nascita del Consorzio Tern – ha continuato Lacorazza – cioè un distretto tecnologico regionale nel campo delle tecnologie di rilevazione, monitoraggio sistematico, prevenzione e mitigazione dei rischi naturali ed ambientali".
"L'idea del presidente Antonio Colangelo di rendere disponibili i dati geospaziali acquisiti con risorse pubbliche e resa operativa grazie all'emendamento proposto dal senatore Bubbico può aprire nuove opportunità sia per le aziende lucane, sia per le pubbliche amministrazioni – ha concluso il presidente – che non saranno più costrette a dotarsi di dati costosi già in possesso di altri soggetti pubblici, ma potranno accedervi gratuitamente secondo un approccio open source". (r.a.)