Pisticci, sindaco Di Trani scrive a Ministro Balduzzi

Il sindaco di Pisticci, Vito Di Trani, in una lettera inviata al Ministro della Salute, Renato Bladuzzi, ha chiesto “un’indagine sulla mortalità per tumori nell’intera Regione Basilicata con particolare attenzione al Metapontino e alla collina materana, dove l’incidenza sembra essere maggiore”. “Il mio comune – scrive al Ministro –  insiste  su uno dei siti di interesse nazionale relativamente alla bonifica ambientale: la Val Basento. Il sito di bonifica di interesse nazionale viene individuato, come tale, con la legge 179/02 del 31 luglio,  viene perimetrato dal D.M. 26 marzo del 2003, occupa una superficie che comprende le aree industriali dei comuni di Pisticci, Ferrandina e Salandra, nella provincia di Matera.  Importante polo industriale del passato, con livelli occupazionali consistenti in diverse migliaia di unità, spesso a contatto con materiali contenti fibre di amianto, oggi l’area industriale  riesce a dare lavoro a qualche decina di addetti il cui numero viene falcidiato giorno per giorno dai licenziamenti. La Val Basento si presenta quindi come un lugubre museo di fabbriche abbandonate memori dei fasti dell’industria chimica e nel quale continuano ad operare alcune attività industriali dal forte impatto ambientale. Ad oggi non ci risulta alcuno studio epidemiologico del sito. A poca distanza dalla valle del Basento sorge, dal dopoguerra, il centro Enea della Trisaia, tristemente noto alla cronaca per storie mai chiarite in riferimento allo stoccaggio di materiale radioattivo”.

bas 06

    Condividi l'articolo su: