Pimms Capital, le buone pratiche in dettaglio

Tutte le notizie di

La Regione Basilicata ha partecipato attivamente a Pimms Capital, importando tre buone pratiche.

Le buone pratiche sono state già applicate con successo sui rispettivi territori a Stoccolma (Svezia), nel West Midlens (Inghilterra) e nella Repubblica Ceca, con l’obiettivo, appunto, di ridurre il traffico e l’uso massiccio dell’automobile a vantaggio del trasporto pubblico.
Una Strategia integrata dei trasporti è stata realizzata nel West Midlends ad opera di un autority denominata Centro.
Centro ha come obiettivo quello di far progredire il sistema di trasporto pubblico verso livelli di efficienza elevati con benefici economici, sociali ed ambientali per l’intera regione.
L’agenzia sviluppa azioni di comunicazione e interazione con le differenti categorie di utenza monitorando, oltre al sistema di offerta di trasporti integrati, il livello di soddisfazione dell’utenza.
Aspetto saliente dell’esperienza in esame è l’adozione di sistemi di comunicazione ICT basati sia su installazioni fisiche presso gli accessi al sistema di trasporto che on-line attuando inoltre politiche di agevolazione dedicate a particolari categorie di utenti: persone svantaggiate, persone in cerca di occupazione, studenti, anziani ecc.

La seconda best practice sui Trasporti regionali, gestione della mobilità e pianificazione del territorio è stata realizzata dall’Agenzia di trasporto svedese Swedish Transport Administration.
L’agenzia ha implementato infrastrutture tecnologiche avanzate per la gestione in tempo reale del traffico e della mobilità urbana nell’area metropolitana di Stoccolma con un servizio di pronto intervento efficiente che contribuisce ad elevare i livelli di sicurezza sulle strade urbane e a rimuovere tempestivamente le cause di congestione legate ad incidenti. L’agenzia ha realizzato a Stoccolma un Mobility Center all’avanguardia nel quale sono concentrate funzioni di monitoraggio e servizi ai cittadini anche supportati da tecnologie ICT.
L’attività svolta dall’Agenzia è un significativo esempio di buona integrazione tra la pianificazione e gestione del sistema di servizi di trasporto ai vari livelli della pianificazione territoriale (urbanistica, servizi alla persona, istruzione ecc.).

Terzo ed ultimo caso afferisce al sistema di tariffazione integrata a scala regionale funzionante nella Regione della Moravia.
Kodis è Agenzia pubblica costituita dall’Autorità regionale e dalla Municipalità di òstrava per il coordinamento della programmazione e gestione dei sistemi di trasporto pubblico.
Ha promosso negli anni forme di cooperazione e coordinamento degli operatori di trasporto a livello regionale con risultati efficienti che hanno conseguito la ottimizzazione dei servizi di trasporto pubblico, l’estensione del servizio di trasporto pubblico su tutto il territorio regionale, l’implementazione di un sistema unificato di tariffazione basato su una chiara politica di aree/tariffa.
La tariffa unificata permette di ottimizzare il trasporto pubblico passeggeri in termini di offerta e di utilizzo ottimale delle singole tipologie di trasporto pubblico.
La tariffazione integrata dei trasporti regionali implementata nella regione della Moravia rappresenta un rilevante termine di paragone per gli indirizzi programmatici assunti dalla Regione Basilicata.

bas 03

    Condividi l'articolo su: