Appuntamento il 16 e il 17 gennaio a Pignola con i festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate. Il programma è ricco di eventi legati alle tradizioni popolari, funzioni religiose, feste pagane, arte, cultura. Il 16 sera oltre alla processione del Santo sarà accesa la tradizionale “fanoja di Sant’Antonio” con la raccolta di legna da parte della cittadinanza, poi ci sarà la classica sagra degli strascinati con il sugo di pezzente e l’intrattenimento musicale con il gruppo “Sesto liscio vero”. Il 17 mattina, Pignola si animerà con il classico palio degli asini e dei muli, tre giri di devozione, unica vera tradizione che da sempre caratterizza questo evento grazie alla storia tramandata dalle famiglie dei mulattieri. Al termine della corsa dei muli si darà avvio al Carnevale storico con l’associazione “Young Minds – Events&Co.” che, in collaborazione con la Compagnia Teatrale “Il Sipario”, organizza l’edizione 2025 del Carnevale. Dalle ore 16:00, in Piazza Vittorio Emanuele, sfilata di Carnevale con la partecipazione di Euroband Street Band, Robot Show Italia, spettacolo di fuoco con Miriam Ladik, gli Organettisti di Salvatore Pace, le Mascotte di Taaluma Party, Trampolieri. Gran finale con la Compagnia InCanto che porterà in scena “La Bella e La Bestia”.