Il sindaco di Picerno, Valeria Russillo ha illustrato alla stampa l’evento “Porklandia 2013”.
“Un contenitore di azioni di promozione turistica che puntano alla valorizzazione- ha detto Russillo- del patrimonio in loco attraverso i prodotti enogastronomici, i monumenti e la storia della nostra città. Obiettivo: accogliere i flussi turistici che già lo scorso anno hanno superato le 10mila presenze. Si rafforzeranno le strategie produttive sia degli operatori economici sia degli operatori turistici locali impegnati attivamente nella realizzazione di un mix di azioni con l’obiettivo di esplorare le molteplici valenze del maiale in un approccio innovativo che conduce direttamente ad un viaggio ideale nelle tradizioni della Città di Picerno per una innovativa strategia di marketing e promozione territoriale”.
Il 9 agosto, alle ore 19 alla Torre, spazio a “Danzando nell’Italia minore” con un laboratorio di danze popolari del Sud Italia. Alle 20,30 apertura stand con sfilate dei “Briganti e dei Bottari degli Alburni”. Alle 21.30 in piazza Plebiscito “I Ventilatori Ambulanti”. A seguire i saluti delle Istituzioni. Alle 22,30 concerto di musica etnico-popolare. Il 10 agosto alle 20,30 al Piano della Fontana “Salento Funk Orchestra”. A seguire “Caravaggio Blues Band e poi i Tarantolati di Tricarico e “Antonio Guastamacchia” in concerto. In piazza Plebiscito i “Musicamanovella Lice, i Dj Set Mister Samuele” ed alle ore 3 al Teatro Comunale finale danzante con i “Sarracin”.
BAS09