PICERNO AVRA' UNO SPAZIO CITTADINO INTITOLATO A PEPPINO IMPASTATO

Picerno avrà presto uno spazio intitolato alla memoria di Peppino Impastato. L'annuncio arriva dal Sindaco di Picerno, Giovanni Lettieri, che – si legge in una nota –  ha ricevuto l'invito dagli oltre 200 studenti dell'Einstein, tra i protagonisti della due giorni di “Oltre i 100 passi”, iniziativa che attraverso il cinema ha richiamato l'attenzione sui problemi legati alla legalità.
Partendo dal film di Marco Tullio Giordana ispirato alla vicenda di Peppino Impastato, giornalista d'inchiesta siciliano ucciso dalla mafia, l'Amministrazione Comunale di Picerno, in collaborazione con l'Associazione Insieme Onlus e la Casa dei diritti, ha voluto indirizzare un messaggio che richiama sia la memoria delle vittime delle mafie che l'impegno a pewrseguire azioni di prevenzione e sensibilizzazione nei confronti del pericolo legato all'illegalità. A 38 anni dalla scomparsa dell'attivista siciliano – è stato ricordato in una tavola rotonda a cui ha partecipato anche il fratello del giornalista ucciso, Giovanni Impastato – la tenacia del suo giornalismo di inchiesta e l'estrema coerenza con cui ha sempre vissuto sono estremamente attuali, emblemi-cardine su cui costruire un futuro migliore e libero dalla criminalità.
“Oggi per noi e per la nostra comunità è un giorno speciale – ha commentato il sindaco Lettieri – perché sarebbe stato banale e forse scontato se avessimo deciso noi di legare per sempre il nome di Peppino Impastatao al nostro comune. L'invito che è arrivato dai ragazzi è un segnale importante, ci dice che l'azione di diffusione della legalità avviata da qualche anno inizia a dare i suoi frutti, e che attraverso il cinema ed altri linguaggi vicini ai giovani si possono comunicare messaggi di estrema importanza per il futuro”.

Bas 05

    Condividi l'articolo su: