Piano salute: interviene De Falco (Psi)

“Con l’approvazione del Piano regionale della Salute, che porta a termine un lungo ed efficace lavoro specie di concertazione ed approfondimento realizzato dal Presidente della IV commissione consiliare Rocco Vita, la politica ha dato un messaggio chiaro, forte e coraggioso: sulla tutela della salute e sulla prevenzione, a salvaguardia dei diritti al benessere dei cittadini non si fanno passi indietro”.
E’ il commento di Antonio De Falco componente della segreteria regionale del Psi.
“Il Piano – aggiunge – rappresenta la vera discontinuità tra il passato e il presente, assicurando una sanità di qualità, senza ritardi e disfunzioni e senza cittadini di serie A e di serie B. Il territorio è stato consapevolmente tenuto in debita considerazione, sia mantenendo il rapporto tra presidi ospedalieri e presidi per acuti, anche per il distretto della salute che coordinerà i servizi sul territorio riducendo al massimo le disfunzioni e assumendo una funzione centrale per le comunità. Al distretto che è il momento più importante – continua il dirigente del Psi – si richiede di coordinare funzioni di salute presso una comunità, assumendo funzione di perno delle reti di servizi da impiantare sul territorio, specie attraverso un nuovo rapporto fra ospedale e territorio. E’ questo un compito ancora più arduo, ma necessario ed irrinunciabile, sapendo che le risorse sono sempre meno. Per questo, oggi, ci vuole più rigore ma anche tanto coraggio per svincolarsi da sollecitazioni e suggerimenti che spesso rispondono solo a logiche locali ed individuali. Per i socialisti – conclude De Falco – l’impegno adesso proseguirà con gli operatori del settore, sindacati, soggetti sociali e civili, specie sul territorio per avvicinare i servizi e le prestazioni socio-sanitarie alle comunità locali”.

bas 03

    Condividi l'articolo su: