Piano diritto allo studio, sì dalla seconda Commissione

L’organismo presieduta da Romaniello ha approvato, altresì, il bilancio consuntivo 2016 dell’Ater di Potenza e il provvedimento che individua interventi di sostegno al funzionamento delle scuole dell’infanzia-paritaria per l’ anno scolastico 2015/2016

La seconda Commissione consiliare, presieduta da Giannino Romaniello (Gm), riunitasi oggi ha approvato a maggioranza, con i voti favorevoli di Polese e Miranda Castelgrande (Pd), le astensioni di Leggieri (M5s) e Romaniello (Gm), il&nbsp; Piano per il&nbsp; diritto allo studio relativo all&rsquo;anno scolastico 2016/2017.&nbsp; Il Piano, che passa ora all&rsquo;esame dell&rsquo;Aula per la definitiva approvazione, prevede uno stanziamento complessivo di 3 milioni e 235 mila euro. I fondi sono destinati ai Comuni e alle scuole per i servizi di mensa e trasporto, per la convittualit&agrave; degli studenti e per i centri rurali di raccolta. Previsti inoltre finanziamenti per far fronte a situazioni impreviste ed eccezionali, tra i quali&nbsp; interventi integrativi per favorire l&rsquo;inserimento di alunni disabili o che si trovano in particolari situazioni di disagio economico.<br /><br />S&igrave; a maggioranza con&nbsp; i voti favorevoli di Miranda Castelgrande, Polese (Pd) e Pace (Gm) il voto contrario di Napoli (Pdl-Fi) e l&rsquo; astensione di Leggieri (M5s) e Romaniello (Gm) anche per il provvedimento che individua&nbsp; interventi di sostegno al funzionamento delle scuole dell&rsquo;infanzia-paritaria anno scolastico 2015/2016, Criteri e modalit&agrave;. Il provvedimento prevede&nbsp; 600 mila euro da assegnare alle scuole paritarie in possesso dei requisiti richiesti (corrispondenza agli ordinamenti generali dell&rsquo;istruzione, coerenza con la domanda formativa delle famiglie, livelli di qualit&agrave; ed efficacia individuati dalla legge). Gli obiettivi della Regione sono quelli di favorire e sostenere l&rsquo;inserimento, anche nelle scuole paritarie, dei bambini diversamente abili, supportare e agevolare le scuole paritarie nell&rsquo;erogazione di ogni tipo di servizio connesso alla gestione, in particolare nei Comuni dove non esista alcuna scuola dell&rsquo;infanzia statale o comunale, e favorire l&rsquo;assunzione di personale.<br /><br />Sempre a maggioranza con i voti favorevoli di Pose e Miranda Castelgrande (Pd), le astensioni di Leggieri (M5s) e Romaniello (Gm) il bilancio consuntivo 2016 dell&rsquo;Ater di Potenza. Sull&rsquo;argomento &egrave; stato audito l&rsquo;amministratore unico dell&rsquo;azienda territoriale per l&rsquo;edilizia residenziale pubblica, Domenico Esposito, il quale ha comunicato ai commissari che rispetto al precedente esercizio si &egrave; avuto un decremento complessivo del carico dei ruoli per euro 647.847, dovuto alla rideterminazione dei canoni di locazione e si &egrave; provveduto alla determinazione di 179 nuovi contratti di cui 134 per nuovi alloggi.<br /><br />Ai lavori erano presenti i consiglieri Miranda Castelgrande e Polese (Pd), Romaniello e Pace (Gm), Napoli (Pdl-Fi), Leggieri (M5s).<br /><br /><br /><br /><br />

    Condividi l'articolo su: