Piano Azione e coesione, Minardi: “Attenzione per occupazione”

Tutte le notizie di

“La partecipazione diretta al negoziato in sede europea della Regione Basilicata ci consente di arrivare preparati alla presentazione del nuovo programma operativo regionale 2014-2020”

“Nelle due sessioni dell’incontro di oggi dedicate al piano di azione coesione 2007/2013 e ai nuovi scenari dei fondi strutturali non sono mancate proposte significative per il disegno programmatico 2014/2020, oltre che esperienze di rilievo in direzione dell' efficacia e della semplificazione delle procedure di attuazione dei fondi strutturali”.
Lo ha detto l’Autorità di gestione del Po Fesr Basilicata 2007-2013 Patrizia Minardi intervenendo oggi all’incontro tecnico "Politiche di sviluppo orientate ai luoghi" organizzato dall’Autorità di gestione del Po Fesr Basilicata 2007/2013, dal Ministero per la Coesione territoriale, dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, dal Ministero dell’Agricoltura e dall'Unità di Valutazione (Uval ).
"Il piano di azione e coesione è certamente – ha aggiunto Minardi – lo strumento anticipatorio degli scenari della nuova programmazione sia dal punto di vista delle procedure a cui pubblico e privato devono tendere, che delle priorità, in quanto concentra la nostra azione programmatica su temi di rilievo europei quali l'occupazione, l'agenda digitale e l' infrastrutturazione materiale e immateriale del territorio .
In quest' ottica la partecipazione diretta al negoziato in sede europea della Regione Basilicata e la sperimentazione avviata con il progetto capacity lab, riconosciuta nel quadro strategico comune dal Ministro per la coesione Fabrizio Barca, ci consentono – ha concluso l’Autorità di gestione – di arrivare preparati, ad aprile 2013, alla presentazione del nuovo programma operativo regionale 2014-2020".

As-Bas

    Condividi l'articolo su: